L'inedito opening di velocità della Coppa del Mondo femminile aperto da Lindsey Vonn in versione apripista ("ho bisogno di testarmi e questa pista sarà tosta"): dieci azzurre in pista, a partire da Nicol Delago con il numero 1, passando per Pirovano, Brignone e Bassino, sino ai rientri di Goggia e Curtoni (e di tante altre big), per poi chiudere con Nadia Delago, Thaler, Melesi e Bernardi.
Le condizioni meteo sono ottimali, per il primo dei tre training programmati sulla Birds of Prey di Beaver Creek che ospiterà, sabato sera, l’inedita prima discesa femminile della stagione (seguita poi domenica dal super-g).
Confermato alle 19,00 odierne lo start, anticipato di qualche istante da un terzo apripista molto speciale, visto che al cancelletto ci sarà Lindsey Vonn per testarsi ulteriormente, dopo il rientro agonistico con le FIS di Copper Mountain: dopo la superstar a stelle e strisce, ecco Nicol Delago con il pettorale n° 1, mentre Laura Pirovano avrà il 7, Federica Brignone e Marta Bassino rispettivamente i numeri 9 e 10, per poi assistere ai rientri di Sofia Goggia (14) ed Elena Curtoni (15). Nel mezzo, tante altre atlete di primo livello ai box da mesi, come Nina Ortlieb e Corinne Suter, Joana Haehlen e Breezy Johnson.
Prima prova della discesa femminile di Beaver Creek che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 19.00 con il servizio di live timing FIS.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
Con il pettorale n° 28 partirà la settima azzurra, Nadia Delago, seguita da Sara Thaler con il 37, Roberta Melesi (n° 46) e Vicky Bernardi, 47esima delle 52 partenti in questa prova.
Discesa Femminile Beaver Creek (USA)
live neveitalia
Lunedì 16 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Solo Huetter toglie a Goggia il successo n° 25 in coppa, ma che rientro di Sofia a Beaver Creek!
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 14 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - hi-speed elite 110 lv gw
25