Bassino e Goggia, la stagione è davvero finita dopo gli ultimi allenamenti in gigante. Rulfi: "Lavoro super"

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Sofia Goggia

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Bassino e Goggia, la stagione è davvero finita dopo gli ultimi allenamenti in gigante. Rulfi: "Lavoro super"

Le due campionesse azzurre hanno lasciato Livigno, dove hanno lavorato anche alcune polivalenti e gli alfieri della nazionale maschile.

Ora la stagione è davvero finita, almeno per loro. Marta Bassino e Sofia Goggia salutano le nevi di Livigno, dopo una settimana davvero buona di allenamenti, alternando le varie discipline e chiudendo con due giornate tra le porte larghe del gigante, sul “barrato” come ha confermato la stessa bergamasca quest'oggi, dopo l'ultima sessione. “Ringraziamo gli addetti alle piste che ci hanno permesso di trovarle davvero molto ben preparate – le parole di ieri, tramite l'ufficio stampa FISI, del direttore tecnico del settore femminile della nazionale azzurra, Gianluca Rulfi - Si tratta dell'ultima sciata stagionale e avevamo bisogno di raccogliere una serie di dati che il lavoro di questi giorni ci ha permesso di fare”.

A Livigno, hanno lavorato in questi giorni anche le polivalenti del gruppo femminile, da Roberta Melesi a Elena Curtoni, così come alcuni discesisti della nazionale maschile, mentre avevano lasciato la Valtellina prima del week-end gli specialisti delle discipline tecniche, da Vinatzer a De Aliprandini. La stagione degli uomini azzurri, però, non è ancora finita visto che sino al prossimo week-end alcuni di loro saranno di nuovo sulla neve del Monte Zoncolan, in Carnia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
719
Consensi sui social

Approfondimenti

Livigno
Informazioni turistiche

Livigno

Livigno, Carosello 3000, Mottolino

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.