Bassino e Goggia, la stagione è davvero finita dopo gli ultimi allenamenti in gigante. Rulfi: "Lavoro super"

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Sofia Goggia

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Bassino e Goggia, la stagione è davvero finita dopo gli ultimi allenamenti in gigante. Rulfi: "Lavoro super"

Le due campionesse azzurre hanno lasciato Livigno, dove hanno lavorato anche alcune polivalenti e gli alfieri della nazionale maschile.

Ora la stagione è davvero finita, almeno per loro. Marta Bassino e Sofia Goggia salutano le nevi di Livigno, dopo una settimana davvero buona di allenamenti, alternando le varie discipline e chiudendo con due giornate tra le porte larghe del gigante, sul “barrato” come ha confermato la stessa bergamasca quest'oggi, dopo l'ultima sessione. “Ringraziamo gli addetti alle piste che ci hanno permesso di trovarle davvero molto ben preparate – le parole di ieri, tramite l'ufficio stampa FISI, del direttore tecnico del settore femminile della nazionale azzurra, Gianluca Rulfi - Si tratta dell'ultima sciata stagionale e avevamo bisogno di raccogliere una serie di dati che il lavoro di questi giorni ci ha permesso di fare”.

A Livigno, hanno lavorato in questi giorni anche le polivalenti del gruppo femminile, da Roberta Melesi a Elena Curtoni, così come alcuni discesisti della nazionale maschile, mentre avevano lasciato la Valtellina prima del week-end gli specialisti delle discipline tecniche, da Vinatzer a De Aliprandini. La stagione degli uomini azzurri, però, non è ancora finita visto che sino al prossimo week-end alcuni di loro saranno di nuovo sulla neve del Monte Zoncolan, in Carnia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
719
Consensi sui social

Approfondimenti

Livigno
Informazioni turistiche

Livigno

Livigno, Carosello 3000, Mottolino

Ultimi in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.