Austria donne: Michaela Kirchgasser è tornata sugli sci, stagione che neanche comincia per Sabrina Maier

Austria donne: Michaela Kirchgasser è tornata sugli sci, stagione che neanche comincia per Sabrina Maier
Info foto

Facebook Michi Kirchgasser

Sci AlpinoSci alpino femminile

Austria donne: Michaela Kirchgasser è tornata sugli sci, stagione che neanche comincia per Sabrina Maier

Una buona e una cattiva notizia per la squadra austriaca femminile di sci alpino.

Michaela Kirchgasser ha postato sulla sua pagina Facebook una foto che testimonia il suo ritorno sugli sci a cinque giorni di distanza da quello di Anna Veith. Come riporta skionline.ch Michi si è allenata a secco o in piscina o in arrampicata per settimane nel gruppo delle infortunate denominato “Back to race”, composto da Mirjam Puchner, Theresa Steinlechner, Carina Dengscherz, Bianca Venier, Stephanie Resch e dalla stessa Veith e guidato da Meinhard Tatschl.

La 32enne del Wunderteam era stata operata al ginocchio alla fine dello scorso inverno e ora, dopo il ritorno sugli sci, si accinge ad affrontare quella che sarà la sua ultima stagione agonistica. Per non affrettare troppo i tempi dovrebbe saltare il gigante di apertura del prossimo 28 ottobre a Sölden e tornare a gareggiare nello slalom di Levi dell’11 novembre.

La cattiva notizia è che Sabrina Maier, vincitrice di due discese di Coppa Europa e del relativo trofeo di specialità nell’inverno scorso, durante un allenamento in Cile si è rotta il legamento crociato e il menisco del ginocchio sinistro. La 22enne di Saalbach-Hinterglemm è già stata operata ieri ma ovviamente la sua stagione è finita prima di cominciare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Mezzo secolo di vita a tutta: Giorgio Rocca festeggia un compleanno... speciale

Mezzo secolo di vita a tutta: Giorgio Rocca festeggia un compleanno... speciale

Il 6 agosto 1975 nasceva uno dei migliori slalomisti azzurri di sempre: 11 vittorie in Coppa del Mondo, la sfera di cristallo in quel magico 2005/06 prima della grande delusione di Torino, ma ci sono anche 3 medaglie nelle rassegne iridate ed è il livignasco l'ultimo italiano capace di conquistare la gara simbolo per ogni specialista della nostra nazionale, la 3Tre di Madonna di Campiglio firmata vent'anni fa.