Anche Luisa Bertani decide di cambiare nazionalità: la gigantista milanese vola in Bulgaria

Anche Luisa Bertani decide di cambiare nazionalità: la gigantista milanese vola in Bulgaria
Info foto

Getty Images

Sci Alpinoattualità

Anche Luisa Bertani decide di cambiare nazionalità: la gigantista milanese vola in Bulgaria

Esclusa nuovamente dalla nazionale, la specialista con 13 presenze in CdM (le ultime nel gennaio 2021 a Kranjska Gora, ma ha fatto bene nell'ultima annata in Coppa Europa) ha scelto di gareggiare per un altro paese come Lara Colturi. Anche se il caso è completamente diverso.

Anche Luisa Bertani non correrà più per i colori azzurri.

Se Lara Colturi ha deciso di avviare la sua carriera da senior con l'Albania, scatenando una valanga di reazioni per una scelta clamorosa fatta a 15 anni, è ben diversa la situazione della gigantista classe 1996 che, dalla stagione 2022/23, correrà per la Bulgaria.

La specialista milanese è rimasta nuovamente esclusa, il mese scorso, dal quadro delle nazionali come accaduto più volte in passato; in questo caso, è la FISI ad aver accordato il cambio di nazionalità, con Bertani che già aveva partecipato ad inizio aprile ai campionati bulgari a Bansko e ha poi optato, per proseguire la sua carriera a buoni livelli, per gareggiare per un altro paese.

Bertani ha disputato 13 gare in Coppa del Mondo, le ultime due in occasione dei giganti di Kranjska Gora del gennaio 2021; nella stessa località slovena (nel febbraio 2020) ha ottenuto l'unico piazzamento a punti, 24esima, ma nella scorsa stagione di Coppa Europa, circuito nel quale è salita una volta sul podio (sempre in gigante, a Krvavec ad inizio 2020), ha ottenuto ancora una discreta continuità di risultati nella sua disciplina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
276
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.