Alois Prenn, tecnico altoatesino della Svizzera, positivo al Covid: nessun contatto con le atlete

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

campionati del mondo cortina 2021

Alois Prenn, tecnico altoatesino della Svizzera, positivo al Covid: nessun contatto con le atlete

Niente Mondiali di Cortina per l'esperto allenatore al lavoro con le ragazze. Avrebbe dovuto supportare in particolare Wendy Holdener: "Non mi sarei mai perdonato di aver infettato qualcuno del gruppo, darò una mano da casa".

Non è il primo caso all'interno della “bolla” di Cortina, proprio perchè la positività (da asintomatico) è arrivata prima che le stesse nazionali si spostassero verso il Veneto per dare il via alla missione iridata.

Fa comunque specie che la Svizzera debba rinunciare per questi campionati del mondo ad un tecnico di enorme esperienza qual è Alois Prenn: come riporta il “Blick”, l'allenatore altoatesino, da anni in forza al team femminile rossocrociato, è stato colpito dal Covid con un tampone risultato positivo giovedì scorso. “Mi è crollato il mondo addosso – ha spiegato Prenn – Secondo le norme svizzere, devo rimanere in quarantena dieci giorni, ma probabilmente saranno 14 nel caso di Cortina e mancherò per tutti i Mondiali”.

Un'amarezza doppia, visto che il tecnico italiano vive a San Candido, meno di 40 km da Cortina, ed era stato proprio lui a seguire Wendy Holdener dopo la separazione della campionessa del mondo di combinata dal tecnico personale Klaus Mayrhofer. Fortunatamente, Prenn non ha avuto contatti diretti con atlete e staff negli ultimi giorni, non avendo alloggiato con loro nel corso delle giornate di allenamento della scorsa settimana in Val di Fassa. “Non me lo sarei mai perdonato, il dubbio è di aver contratto il virus nel trasporto sul gatto delle nevi, ma è difficile saperlo. Per quanto riguarda Wendy, c'è un bravissimo tecnico come Christian Brill che la seguirà al meglio, mentre io darò una mano da casa con i video. Anche se perderò un Mondiale praticamente di casa”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
33
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.