A Soldeu si decide il secondo gigante di Coppa Europa: Solberg comanda ancora, alle 12.30 in diretta su NEVEITALIA

Sci Alpinocoppa europa maschile

A Soldeu si decide il secondo gigante di Coppa Europa: Solberg comanda ancora, alle 12.30 in diretta su NEVEITALIA

Sono sette gli azzurri dentro i trenta dopo la 1^ manche, con Pizzato che si migliora ancora ed è decimo, a 1"36 dal norge che precede ben quattro francesi. Telecronaca di Alessandro Genuzio.

Alle 12.30 si riparte, per la seconda e decisiva manche del gigante bis di Coppa Europa maschile sulle nevi andorrane di Soldeu, che NEVEITALIA vi propone integralmente in diretta (sul nostro sito, sul canale YouTube e la pagina Facebook).

E' ancora Eirik Solberg, sognando la doppietta sulla "Avet" nell'arco di 24 ore, a comandare e questa volta pure con margine, visto che il giovane norge ha oltre mezzo secondo da gestire su Alban Elezi Cannaferina, con la Francia grande protagonista avendo pure Guerlain Favre, Loevan Parand e Diego Orecchioni (oltre un secondo di distacco) dal 3° al 5° posto.

Sono sette gli azzurri che hanno centrato l'inversione: il migliore è stato Stefano Pizzato (reduce dal miglior piazzamento nel circuito ieri, 12°), decimo a 1"36 e vicino alla top-4, poi Hannes Zingerle 13° a 1"53, Simon Talacci 16°, Simon Maurberger 18° e Tobias Kastlunger chiamato alla rimonta dal 20° crono di metà gara, pagando oltre due secondi. In avvio vedremo invece Pizio, 28esimo dopo la manche d'apertura, e Zucchini (23°).

Telecronaca affidata al nostro Alessandro Genuzio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti

Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti

Intervistato da Enrico Cattaneo per Dribbling, a margine dell'opening di Soelden, il direttore tecnico della nazionale femminile ha parlato in particolare dei cambiamenti climatici e di come si sta lavorando per rendere questo sport sostenibile. La neve artificiale è migliorata moltissimo, anche per il settore turistico. Utilizziamo tanta energia per produrla, è vero, ma vale lo stesso per tanti altri ambiti e l'industria dello sci può andare avanti facendo le cose con ragionevolezza.