Al via da Forni di Sopra la 32ma edizione del Trofeo Biberon

Al via da Forni di Sopra la 32ma edizione del Trofeo Biberon
Info foto

Sci Club 70

Race Clubsc70trieste #TrofeoBiberon #Bibero2016 #Forni

Al via da Forni di Sopra la 32ma edizione del Trofeo Biberon

Grandi novità per l'edizione 2016 del Trofeo Biberon, l'attesa manifestazione giovanile che da oltre trent'anni viene organizzata dallo Sci Club 70 di Trieste sulle nevi del Friuli Venezia-Giulia.

La 32ma edizione (11ma internazionale) dell'ambito trofeo si terrà nuovamente a Forni di Sopra (Ud) da sabato 30 a domenica 31 gennaio con la principale novità che riguarda un programma di gare più ampio. Da questo inverno infatti, l'appuntamento sciistico più atteso dai giovanissimi del Friuli Venezia Giulia ma anche dalle Regioni e Paesi limitrofi inizierà già il sabato mattina, con uno slalom speciale riservato alle categorie baby e cuccioli, valido per il Trofeo Biberon Grand Prix FISI FVG e per il Trofeo Biberon 2016 internazionale. La prima giornata di gare si concluderà con la classica fiaccolata alla quale parteciperanno bambini ed allenatori.

Domenica 30 gennaio sarà invece il giorno dello slalom gigante valido per le categorie superbaby, baby e cuccioli con partenza alle ore 10.15. Nel primo pomeriggio si svolgeranno le attese premiazioni finali, presso la palestra comunale di Forni di Sopra, con la consegna anche dei diplomi di partecipazione alla giornata "Snow for kids".
A tal proposito lo Sci Club 70, nella stagione 2015-16 é stato inserito in un ambizioso progetto della Federazione internazionale dello sci (FIS), denominato "Bring the children to the snow" il cui obiettivo é promuovere gli sport invernali e la montagna, coinvolgendo soprattutto le famiglie ed i giovanissimi. 

Per ulteriori informazioni riguardanti la manifestazione o per vedere le gare in diretta Streaming si consiglia di visitare il sito internet www.sciclub70.com

SC70TRIESTE #TROFEOBIBERON #BIBERO2016 #FORNI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.