Serie A - Rittner Buam e Val Pusteria sempre più soli

Serie A - Rittner Buam e Val Pusteria sempre più soli
Info foto

F.I.S.G.

HockeyHockey - Italia

Serie A - Rittner Buam e Val Pusteria sempre più soli

A nove turni dal termine mentre le prime due fanno corsa a sè, si accende la lotta per il terzo posto con Asiago a sole due lunghezze da Vipiteno con ancora una gara da recuperare e tre squadre in tre punti si contendono il sesto posto. 

A Collalbo, dopo lo scivolone di giovedì con il Fassa che aveva interrotto una striscia vincente di nove partite, la Rittner Buam ritrova la vittoria contro il Gherdeina dopo aver sofferto nel primo periodo quando i gardenesi si portano in vantaggio con Fabio Kostner per essere raggiunti a 100 secondi dalla sirena da Cole. La partita si decide nel secondo drittel quando dopo un lungo assalto i padroni di casa sdi Alber e Cook raggiungono il doppio vantaggio. Il goal di Tudin dopo 1'21" nel terzo periodo sigilla la partita e fa ripartire il treno di Renon che guarda tutti dall'alto della classifica.

A Vipiteno i Broncos incassano la seconda sconfitta consecutiva contro il Val Pusteria che, seppure a distanza, tiene il passo della capolista. I padroni di casa chiudono il primo periodo in vantaggio per 1-0 grazie al goal di Tobias Kofler ma subiscono il ritorno dei Lupi nel drittel centrale: Maylan e Helfer vanno in rete nel giro di quattro minuti intorno al 30'. Il Val Pusteria legittima la vittoria con il goal di Patrick Bona nel terzo periodo che confeziona il 3-1 finale. 

I Broncos vedono l'Asiago avvicinarsi sempre di più a mettere in discussione la terza posizione: gli stellati vincono nettamente a Torre Pellice in una partita che per 45 minuti si mantiene sul filo dell'equilibrio (3-2 per l'Asiago il risultato quando mancano 15 minuti alla sirena finale) per poi vedere l'allungo finale dei campioni d'Italia con le reti di Bentivoglio, Ulmer e Diego Iori. Mentre Asiago, che deve ancora recuperare la partita con Cortina, vede il terzo posto a soli due punti, il Valpellice è sempre più vicino al fondo classifica dove il Cortina accorcia ancora le distanze conquistando due punti imponendosi all'Olimpico per 5-4 all'overtime contro i Fassa Falcons. 

 

RISULTATI

23.01.2016 Rittner Buam 4-1 HC Gherdeina
23.01.2016 SSI Vipiteno Weihenstephan 1-3 HC Val Pusteria Lupi
23.01.2016 HC Valpellice 2-6 Asiago Hockey 1935
23.01.2016 SG Cortina Hafro 5-4 OT Fassa Falcons

 

CLASSIFICA

Rittner Buam 83 punti
Val Pusteria 71 punti
Vipiteno 51 punti
Asiago 49 punti*
Fassa 41 punti
Valpellice 34 punti
Gherdeina 33 punti 
Cortina 31 punti*

*Una gara in meno


© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Per Swiss-Ski finisce l'era di Urs Lehmann: lo storico presidente lascia per diventare il CEO della FIS

Per Swiss-Ski finisce l'era di Urs Lehmann: lo storico presidente lascia per diventare il CEO della FIS

L'annuncio da parte della realtà che è tornata ad essere, nel panorama dello sci alpino, il riferimento assoluto negli ultimi anni: dopo 17 anni alla presidenza, l'ex campione del mondo di discesa si dimette (così come dalla carica di guida del comitato organizzatore per i Mondiali 2027 e per la candidatura ai Giochi Olimpici 2038) per assumere un ruolo centrale in seno alla Federazione Internazionale. Lascio con il cuore pesante, ma anche fiero e consapevole dello status acquisito da Swiss-Ski.