Serie A: le semifinali sono Renon-Vipiteno e Val Pusteria-Asiago

Serie A: le semifinali sono Renon-Vipiteno e Val Pusteria-Asiago
Info foto

FISG

HockeyHockey - Italia

Serie A: le semifinali sono Renon-Vipiteno e Val Pusteria-Asiago

Con la vittoria di Asiago nella gara 7 contro un indomito Valpellice si sono chiusi i quarti di finale. Da giovedì sul ghiaccio per le semifinali

I Bulldogs piemontesi, vincitori della Coppa Italia, non riescono a portare a termine l'impresa di una serie ripresa per i capelli, dopo essersi trovati sotto 1-3, con due vittorie consecutive. Nella gara decisiva all'Odegar, i campioni uscenti fanno valere la legge del fattore campo che nelle sei precedenti partite aveva dato solo due volte la vittoria ai padroni di casa nonostante al 7' Mondon Marin spaventi gli stellati portando in vantaggio il Valpellice. Il pareggio arriva 8 minuti dopo con Tessari e nel secondo periodo l'Asiago compie l'allungo che vale un posto in semifinale con le reti di Presti e Magnabosco. Nel terzo drittel i piemontesi continuano a lottare ma Luciani e Ulmer mettono in ghiaccio la qualificazione prima del 5-2 di Pozzi e del definitivo 6-2 siglato da Zanette a porta vuota.

Il Valpellice esce a testa alta dalla stagione mentre l'Asiago approda alle semifinali dove incontrerà il Val Pusteria che si è sbarazzato in cinque gare del Gherdeina.

Con il tabellone dei playoff che non presenta sorprese e conferma le gerarchie della stagione regolare, nella parte alta, la Rittner Buam, vincitrice della regular e unica a attraversare i quarti senza sconfitte contro Cortina, affronterà i Broncos di Vipiteno che hanno eliminato i Fassa Falcons in 5 partite.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Tarvisio e la Di Prampero per il ritorno in Coppa del Mondo dopo 15 anni: il 17 novembre l'apertura del ticketing

Tarvisio e la Di Prampero per il ritorno in Coppa del Mondo dopo 15 anni: il 17 novembre l'apertura del ticketing

Tra meno di tre settimane l'apertura della prevendita per le gare femminili del 17-18 gennaio 2026: dal Monte Lussari fino a Camporosso, quasi 4 km per una pista simbolo della velocità con discesa e super-g sulle nevi friulane nel cuore della stagione olimpica. Tutte le iniziative legate al ritorno della CdM.