Questo sito contribuisce alla audience de

I fratelli Dukurs verso la quinta Olimpiade, ma il figlio di Tomass è già pronto per la nazionale di hockey

Foto di Redazione
Info foto

2016 Getty Images

Hockeyla storia

I fratelli Dukurs verso la quinta Olimpiade, ma il figlio di Tomass è già pronto per la nazionale di hockey

La storia della famiglia lettone, con i campioni dello skeleton e un erede che, a 17 anni, promette benissimo su un ghiaccio... diverso.

Martins e Tomass Dukurs hanno scritto la storia dello skeleton in Lettonia e non solo, con il fratello minore che domina da anni la disciplina. Entrambi puntano a partecipare, il prossimo febbraio a Pechino, alla loro quinta Olimpiade invernale, ma alle spalle di questi due campioni c'è un ragazzino che cresce...

Parliamo di Darels Dukurs, figlio di Tomass che entra a far parte della nazionale lettone di hockey su ghiaccio a livello Under 18; il 17enne, già un paio di stagioni fa, si è trasferito in Svizzera per giocare con la squadra juniores degli Young Tigers, all'interno dello SC Langnau nella capitale Berna.

Darels si è diplomato e ha iniziato un apprendistato in una scuola sportiva bernese: gioca nel ruolo di attaccante e, in questa stagione, è protagonista già tra gli U20 degli stessi Young Tigers, oltre a partecipare lo scorso mese di aprile al campionato del mondo Under 18 con la nazionale del suo paese.

Magari non a Pechino, ma per Milano-Cortina 2026 ecco che un altro Dukurs potrebbe regalare spettacolo sul ghiaccio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Il calendario della CdM femminile è realtà: 11 gare per specialità, tra Cortina e Val di Fassa tanta velocità... azzurra

Il calendario della CdM femminile è realtà: 11 gare per specialità, tra Cortina e Val di Fassa tanta velocità... azzurra

Ufficiali le 44 gare (più la combinata a squadre in quel di Crans-Montana) per la stagione 2023/24: confermate tutte le indiscrezioni, con Soelden (28 ottobre) e Levi ad anticipare lo speed opening sul Cervino. Slalom in notturna anche a Courchevel, la prima di Soldeu nel calendario classico e a fine febbraio ci saranno due super-g su La VolatA. Le finali divise su due week-end, tornano anche Val d'Isère e Jasna.