Quattro Continenti Taipei City - Primati vigenti e palinsesto televisivo

Quattro Continenti Taipei City - Primati vigenti e palinsesto televisivo
Info foto

Getty Images

Figure skating - Four Continents Championships 2016

Quattro Continenti Taipei City - Primati vigenti e palinsesto televisivo

Tra gli atleti che prenderanno parte all'imminente edizione dei Campionati dei Quattro Continenti, i soli canadesi Duhamel/Radford e i cinesi Sui/Han sono in possesso di primati vigenti dell'evento.

Tra i detentori dei record figurano atleti in attività nonchè grossi calibiri del recente passato tra cui Miki Ando, Pang/Tong, Virtue/Moir e Davis/White.

Va, tuttavia, rimarcato come con il passare degli anni, di norma prima dell'inizio di ogni quadriennio olimpico, l'innovativo sistema di punteggio sia stato progressivamente modificato sia per quanto concerne il valore degli elementi, che per quanto riguarda gli elementi previsti in ogni programma di gara.


SETTORE MASCHILE

PROGRAMMA CORTO
TOTALE - 97.61 - (KAZ) TEN Denis (2015, Seoul)
TES - 52.86 - (KAZ) TEN Denis (2015, Seoul)
PCS - 44,75 - (KAZ) TEN Denis (2015, Seoul)

PROGRAMMA LIBERO
TOTALE - 191.85 - (KAZ) TEN Denis (2015, Seoul)
TES - 100.45 - (KAZ) TEN Denis (2015, Seoul)
PCS - 91.40 - (KAZ) TEN Denis (2015, Seoul)

SOMMA DEI PROGRAMMI
289.46 - (KAZ) TEN Denis (2015, Seoul)


SETTORE FEMMINILE

PROGRAMMA CORTO
TOTALE - 74.49 - (JPN) ASADA Mao (2013, Osaka)
TES - 40.63 - (JPN) ASADA Mao (2013, Osaka)
TES - 42.20 - (KOR) KIM Yu Na (2009, San Vancouver)
*
PCS - 33.86 - (JPN) ASADA Mao (2013, Osaka)

PROGRAMMA LIBERO
TOTALE - 134.76 - (JPN) ANDO Miki (2011, Taipei City)
TES - 73.03 - (JPN) ANDO Miki (2011, Taipei City)
PCS – 67.76 – (JPN) ASADA Mao (2013, Osaka)

SOMMA DEI PROGRAMMI
205.45 - (JPN) ASADA Mao (2013, Osaka)

* Punteggio ottenuto prima della stagione 2010/2011, quando nel programma corto era previsto un elemento obbligatorio in più (sequenza di spirali). Inoltre, il valore della maggior parte degli elementi era differente.


COPPIE DI ARTISTICO

PROGRAMMA CORTO
TOTALE - 75.67 - (CAN) DUHAMEL/RADFORD (2015, Seoul)
TES - 43.43 - (CHN) SUI/HAN (2014, Taipei City)
PCS – 34.60 – (CAN) DUHAMEL/RADFORD (2015, Seoul)

PROGRAMMA LIBERO
TOTALE - 143.81 - DUHAMEL/RADFORD (2015, Seoul)
TES - 75.54 - (CHN) SUI/HAN (2012, Colorado Springs)
PCS - 70.80 - (CHN) PANG/TONG (2015, Seoul)

SOMMA DEI PROGRAMMI
219.48 - DUHAMEL/RADFORD (2015, Seoul)


DANZA

SHORT DANCE
TOTALE - 75.12 - (CAN) VIRTUE/MOIR (2013, Osaka)
TES - 37.50 - (CAN) VIRTUE/MOIR (2013, Osaka)
PCS - 37.82 - (USA) DAVIS/WHITE (2013, Osaka)

DANZA LIBERA
TOTALE - 112.68 - (USA) DAVIS/WHITE (2013, Osaka)
TES - 54.94 - (USA) DAVIS/WHITE (2013, Osaka)
PCS - 57.74 - (USA) DAVIS/WHITE (2013, Osaka)

SOMMA DEI PROGRAMMI
187.36 - (USA) DAVIS/WHITE (2013, Osaka)

Punteggi a partire dall'edizione del 2011. In precedenza, non esisteva la short-dance e la gara era divisa in tre segmenti con valori diversi degli elementi


PALINSESTO EUROSPORT 2 (aggiornato quotidianamente)

GIOVEDÌ 18
18:00 - sintesi programma corto femminile, short dance e programma corto coppie di artistico

VENERDÌ 19
19:00 - sintesi programma corto maschile e danza libera

SABATO 20
20:35 - sintesi programma libero femminile e programma libero coppie

DOMENICA 21
20:35 - sintesi programma libero maschile

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.