Trentino Curling World Cup, la partenza del Team Retornaz è ok: battuti gli svizzeri di Brunner

Curling: gran inizio di torneo in Canada per il Team Retornaz, tripla vittoria nel girone
Info foto

Getty Images

Curlingstagione 2025/26

Trentino Curling World Cup, la partenza del Team Retornaz è ok: battuti gli svizzeri di Brunner

Nell'evento di casa, lo squadrone tricolore piega gli elvetici mentre nel pomeriggio toccherà al Team Colli. Questa sera a Oslo comincia il secondo torneo internazionale per le azzurre, con Lucrezia Grande al posto di Stefania Constantini.

Un esordio col sorriso, la partenza ideale per un torneo al quale il Team Retornaz tiene moltissimo.

Sul ghiaccio di casa, la compagine di riferimento del movimento nazionale maschile apre con una vittoria la Pool A, “accendendo” il Palacurling di Cembra nella prima partita della Trentino Curling World Cup che vedrà sfidarsi, sino alle finali di domenica, 10 team internazionali (provenienti da 6 nazioni) di un evento di livello decisamente alto.

Joel Retornaz, Amos Mosaner, Sebastiano Arman e Mattia Giovanella hanno piegato col punteggio di 9-5 e la mano rubata al 7° end risultata chiave prima della chiusura da 3 pt, gli svizzeri del Team Brunner (nell’altro incontro mattutino, secondo pronostico Schwaller ha piegato i giapponesi di Abe), mentre bisognerà attendere un bel po’ per la seconda uscita visto che gli azzurri saranno protagonisti venerdì sera, dalle ore 20.00, sfidando i canadesi di Kleiter. Quest’oggi invece, dalle ore 14.00, il debutto del Team Colli di fronte agli statunitensi capitanati da Casper.

Dopo la semifinale raggiunta alle Euro Super Series di Stirling, la nazionale femminile riprende invece il suo percorso dalla Norvegia dove, questo fine settimana, va in scena la Oslo Cup. Per l’occasione non ci sarà Stefania Constantini nel ruolo di skip, bensì la giovane Lucrezia Grande (MJ Academy) al fianco di Rebecca Mariani (MJ Academy), Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle), Elena Antonia Mathis (Asd Dare Plus) e Giulia Zardini Lacedelli.

L’Italia è inserita nel Gruppo B insieme al Team Bjornstad, al Team Yildiz, al Team Kubeskova e al Team Hurlimann. Dieci in totale le squadre partecipanti con la prima fase in programma sino a sabato, con playoff e finali previste invece per domenica. “Dopo la buona uscita a Stirling, in Norvegia proveremo un assetto di squadra diverso con giocatrici in parte differenti così da ruotare la formazione e valutare i diversi profili delle atlete di interesse olimpico - spiega il direttore tecnico tricolore Marco Mariani - In questa fase serve provare e sperimentare così da trovare le soluzioni migliori per i prossimi appuntamenti”.

L’esordio delle azzurre nella manifestazione è previsto per questa sera, dalle ore 17.00 contro le padrone di casa del Team Bjornstad.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social