Inizia con un dodicesimo posto la nuova avventura nel mondo del bob di Martina Schiavon. La quasi ventunenne atleta veneta nel corso dell'estate è rimasta orfana della sua compagna di equipaggio Serena Capponcelli che ha deciso di ritirarsi, e così seppur in extremis e con una sola stagione da frenatrice alle spalle, Martina ha deciso di cambiare ruolo e di diventare pilota.
Un cambiamento non facile, dato che Schiavon come spiega in questa video-intervista realizzata nell'ambito della collaborazione tra Neveitalia e Fisi/Infront, si è ritrovata fino ad inizio ottobre senza un team di frenatici e soprattutto senza l'abilitazione della FIBT per guidare il bob.
Nell'ultimo mese la tenacia dell'ex-frenatrice accompagnata dal supporto del Direttore Sportivo Gianfranco Rezzadore hanno avuto la meglio, e così Martina ha trovato dapprima in Valentina Margaglio e Marinella Maggiolo due valide compagne di squadra e successivamente ha superato brillantemente il corso piloti tenutosi pochi giorni fa ad Igls.
Il neo-equipaggio rosa si è così presentato quest'oggi al cancelletto di partenza del primo appuntamento di Coppa Europa, con alle spalle poca esperienza e soprattutto con un allenamento piuttosto limitato, elementi che però non sono bastati a togliere l'entusiasmo delle tre ragazze.
Schiavon-Maggiolo all'esordio in Coppa Europa si sono piazzate al dodicesimo posto assoluto facendo comunque segnare interessanti tempi di spinta. Il duo-azzurro che da questa gara non si aspettava nulla, come era prevedibile ha pagato dazio nel tratto guidato subendo un distacco di poco superiore ai 5 secondi dalla vincitrice, la tedesca Anja Schneiderheinze. Un risultato che date le varie vicissitudini descritte in precedenza vale quanto una vittoria.
La gara odierna (clicca qui per la classifica completa) è stata dominata dalla veterana Anja Schneiderheinze che ha preceduto di oltre 7 decimi la connazionale Stefanie Szczurek, atleta che nel corso dei trials di qualificazione voluti dalla Federazione Tedesca ha impressionato i tecnici teutonici al punto da preferirla nella rosa di Coppa del Mondo alla più esperta Cathleen Martini. Il podio è stato completato dalla romena Maria Adela Constantin che ha chiuso con oltre un secondo di ritardo dalla vincitrice.
Nella mattinata di domani è in programma una seconda gara femminile, alla quale ovviamente prenderà parte anche l'equipaggio rosa italiano.
FISIOFFICIAL FIBT #BOB CONINEWS
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - rutscher
3