Fabienne Meyer e Gregor Baumann sono in nuovi campioni svizzeri di bob

Fabienne Meyer e Gregor Baumann sono in nuovi campioni svizzeri di bob
Info foto

Getty Images

Bob

Fabienne Meyer e Gregor Baumann sono in nuovi campioni svizzeri di bob

Nella giornata di oggi sul budello di Sankt Moritz nel Canton Grigioni, si sono concluse le gare del campionato svizzero di bob a due. La pista della celebre località elvetica, è famosa per essere l'unico catino facente parte della coppa del mondo a non essere dotato di un impianto di refrigerazione artificiale e come da tradizione le prime gare ufficiali che si disputano sull'Olympia Bob Run assegnano gli allori nazionali.

Nella gara femminile, a sopresa il titolo è andato all'equipaggio composto da Fabienne Meyer (nella foto) e dalla frenatrice Tanja Mayer che ha preceduto di oltre un secondo la grandissima favorita della vigilia e detentrice della corona nazionale Caroline Spahni. Il podio è stato completato da Edith Burkard che ha chiuso con quasi tre secondi di ritardo dalla vincitrice. Per la trentaduenne di Willisau quello odierno è il primo alloro nazionale della sua lunga carriera.

In ambito maschile, non ha preso parte l'idolo indiscusso del movimento elvetico Beat Hefti. Il plurivincitore del titolo svizzero e grande protagonista del bob mondiale ha preferito rinunciare alla competizione nazionale per concentrarsi maggiormente sulla preparazione dei Giochi Olimpici di Sochi dove punta senza mezzi termini ad una medaglia.

Hefti al sito della propria federazione ha dichiarato: "In questi quattro anni abbiamo lavorato intensamente per prepararci al meglio alle Olimpiadi. Il nostro obiettivo è fare medaglia, per questo dobbiamo arrivare a febbraio al massimo della condizione. Ho deciso di saltare i campionati nazionali per permettere al mio frenatore Thomas Lamparter di non forzare troppo i tempi di recupero dato che la scorsa estate ha subito la rottura del tendine d'Achille".

Assente Hefti, la lotta per la vittoria si è accesa tra Gregor Baumann e Rico Peter. Alla fine l'ha spuntata il trentenne di Schwarzenbach che ha preceduto il rivale di soli 30 centesimi. Molto più indietro il terzo classifico Luca Schumacher che ha chiuso con oltre due secondi di ritardo dal vincitore.

Contrariamente al solito il campionato elvetico 2013-2014 si è disputato sulla distanza di due manche anzichè sulle classiche quattro.

 

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

Fede, quali tempi di recupero? Non lo sappiamo ancora, di certo mi toccherà la bici da strada...

A margine dell'intitolazione avvenuta poche ore fa a La Thuile (con una delle cabine della funivia DMC a lei dedicata), Federica Brignone ha parlato ai microfoni Rai del lavoro da svolgere nei prossimi mesi. Pensare di vederla in pista prima di dicembre sembra utopia, ma dovrò intanto fare gli sport che mi piacciono di meno, mentre potrò giocare a tennis prima di sciare. Dopo l'intervento in artroscopia, il movimento del ginocchio sinistro è già decisamente migliorato.