Il bobbista azzurro William Frullani il prossimo 8 maggio comparirà di fronte ai procuratori antidoping del CONI per chiarire la vicenda doping che l’ha visto protagonista lo scorso febbraio alla vigilia della gara olimpica di bob a quattro.
Frullani ex decathleta, nelle ultime due stagioni aveva ricoperto il ruolo di frenatore nella squadra italiana di bob ed era stato convocato alle ultime Olimpiadi di Sochi. L’azzurro però non ha mai coronato il suo sogno olimpico dato il 18 febbraio era risultato positivo al dymetylpentylamine nel corso di un controllo eseguito dalla WADA.
L’atleta pesantemente attaccato dalla stampa generalista italiana dopo un periodo di silenzio, era tornato sull’argomento solamente pochi giorni fa dando la sua versione dei fatti su un noto social network, incolpando a più riprese l’azienda produttrice dell’integratore che a suo dire l’ha inconsapevolmente portato ad ingerire la sostanza vietata.
Oggi però si è appreso da una nota pubblicata dal CONI sul proprio sito, che lo stesso Frullani a Sochi aveva fallito anche un secondo controllo antidoping eseguito in data 21 febbraio, confermando anche in questa occasione la presenza del dymetylpentylamine nelle urine dell’atleta.
Si parla ancora di Bob
Bob
Settimana a Koenigssee per il bob azzurro: Baumgartner e soci in allenamento sul budello tedesco
Fabio Poncemi, Domenica 8 GiugnoBob
Fabio Poncemi, Martedì 6 Maggio 2025Bob
Immenso Friedrich, un altro titolo mondiale nel bob a due: a Lake Placid 13° posto per Baumgartner
Fabio Poncemi, Lunedì 10 Marzo 2025Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 15 Gennaio 2025Bob
Caso doping per il bob tedesco: positivo il frenatore Simon Wulff, da quest'anno nel team Friedrich
Fabio Poncemi, Giovedì 9 Gennaio 2025Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 8 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - spider
3