Si deciderà a metà gennaio dove disputare la tappa tolta a Tyumen

Si deciderà a metà gennaio dove disputare la tappa tolta a Tyumen
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - World Cup

Si deciderà a metà gennaio dove disputare la tappa tolta a Tyumen

Il presidente dell'Ibu Anders Besseberg ha annunciato all'agenzia di stampa russa Tass che la decisione sulla località dove disputare l'ottava tappa di Coppa del Mondo, revocata a Tyumen in seguito alle accuse lanciate dal rapporto McLaren, verrà presa a metà gennaio.

"C'è bisogno di tempo. Abbiamo la necessità di discutere la situazione con le televisioni, poiché c'è la possibilità di dover aggiustare i palinsesti a causa del cambiamento di fuso orario. Dovremo adeguare i nostri orari a quelli dello sci alpino e delle discipline nordiche".

Resta da capire dove potrà essere recuperata la tappa e, ovviamente, ognuno cerca di tirare acqua al proprio mulino.

Si è pubblicamente fatta avanti la Bielorussia con il complesso di Raubichi, nei pressi di Minsk, dove la Coppa del Mondo manca oramai dal 1990. La soluzione sembrerebbe gradita proprio all'area politica russa.

Al contrario, chi è decisamente più filo-occidentale (vedi Olena Pidhrushna), ha proposto di disputare due tappe in Norvegia. Ovvero di gareggiare per due settimane di fila a Oslo, dove è già programmata la conclusione del massimo circuito.

Voci di corridoio affermano che una soluzione di compromesso possa essere la finlandese Kontiolahti, peraltro vicina al confine russo.

Verosimilmente si opterà per una di queste tre opzioni, anche perché le alternative non sono poi moltissime.

Da ri-assegnare anche i Mondiali junior, tolti a Ostrov e in programma dal 21 al 28 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in biathlon

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Lisa trionfa nella prova conclusiva della rassegna estiva sugli skiroll: nonostante 3 errori all'ultimo poligono, Jeanmonnot e Arnekleiv chiudono alle spalle della sappadina, che pare già completamente ritrovata alla sua prima agonistica dopo quasi un anno. Uldal piega i francesi nella gara maschile, mentre le Sprint per i fondisti sono di Fossesholm e Klaebo, con Monsorno fuori in semifinale e Pellegrino ai quarti.