[AGGIORNATO 6/1, ore 13.20] Oberhof 2015 - Elenco biathlete convocate

Oberhof 2015 - Elenco biathlete convocate [IN AGGIORNAMENTO]
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Oberhof

[AGGIORNATO 6/1, ore 13.20] Oberhof 2015 - Elenco biathlete convocate

Nel biathlon è ormai tradizione che la prima tappa del nuovo anno solare si tenga a Oberhof (Germania). Saranno proprio le donne a disputare la prima gara dell'anno solare 2015 con la staffetta di mercoledì 7 gennaio (ore 14.15).

Dopodichè saranno in pista dalle ore 14.30 di venerdì 9 gennaio per la sprint e alle 11.15 di domenica 11 gennaio per la mass start.

In questa sede verranno raccolte tutte le convocazioni femminili per l'appuntamento inaugurale dell'anno solare 2015.

CLICCA QUI PER VEDERE LE CONVOCAZIONI MASCHILI

Pertanto il pezzo verrà costantemente aggiornato man mano che le varie federazioni nazionali comunicheranno gli atleti prescelti.

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 6 gennaio, ore 10.00

 

CANADA
Seppur non vi siano notizie ufficiali in merito, è probabile che il Canada lasci a riposo le sue punte e si schieri a Oberhof con le seconde linee.


FINLANDIA (4 POSTI)
LAUKKANEN Mari (1987)
MÄKÄRÄINEN Kaisa (1983)
MARKKANEN Sanna (1990)
SILTAKORPI Annukka (1983)


FRANCIA (6 POSTI, MA GAREGGERANNO SOLO 5)
BESCOND Anaïs (1987)
BOLLIET Marine (1988)
BRAISAZ Justine (1996)
DORIN HABERT Marie (1986)
LATUILLIERE Enora (1992)


GERMANIA (6 POSTI)
BACHMANN Tina (1986)
HILDEBRAND Franziska (1987)
HINZ Vanessa (1992)
HORCHLER Karolin (1989)
KUMMER Luise (1993)
PREUß Franziska (1994)

ITALIA (5 POSTI)
GONTIER Nicole (1991)
OBERHOFER Karin (1985)
SANFILIPPO Federica (1990)
VITTOZZI Lisa (1995)
WIERER Dorothea (1990)


NORVEGIA (6 POSTI)
ECKHOFF Tiril (1990)
HORN Fanny-Welle Strand (1988)
NICOLAISEN Kaia Wøien (1990)
OLSBU Marte (1990)
RINGEN Elise (1989)
SOLEMDAL Synnøve (1989)


RUSSIA (6 POSTI, MA 7 CONVOCATE)
GLAZYRINA Ekaterina (1987)
NECHKASOVA Galina (1989)
ROMANOVA Yana (1983)
SELEDETSOVA-VOLKOVA Evgeniya (1987)
SHCHERBININA Anna (1991)
SHUMILOVA Ekaterina (1986)
VIROLAYNEN Darya (1989)
Forfait dell'ultima ora di Olga Podchufarova (1992), per non meglio specificati "motivi di salute". Sostituita da Ekaterina Shumilova.

SLOVENIA (4 POSTI, MA GAREGGERANNO SOLO 3)
ERZEN Anja (1992)
GREGORIN Teja (1980)
MALI Andreja (1977)


SVIZZERA (4 POSTI)
GASPARIN Aita (1994)
GASPARIN Elisa (1991)
HÄCKI Lena (1995)
VOLKEN Flurina (1993)


SVEZIA
(3 POSTI)
BRORSSON Mona (1990)
NILSSON Emma (1993)
HÖGBERG Elisabeth (1986)

+ ANDERSSON Ingela (1991) [Solo Staffetta]

UCRAINA (6 POSTI,MA GAREGGERANNO SOLO 5)
ABRAMOVA Olga (1988)
BURDYGA Nataliya (1983)
MERKUSHYNA Anastasiya (1995)
SEMERENKO Valj (1986)
VARVYNETS Irina (1992)
+ DZHYMA Juliya (1990) [Solo Staffetta]

STATI UNITI (4 POSTI, MA GAREGGERANNO SOLO 3)
COOK Annelies (1984)
DREISSIGACKER Hannah (1986)
DUNKLEE Susan (1986)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Staffetta Femminile Oberhof (GER)

Sprint Femminile Oberhof (GER)

1° Pos.VITKOVA Veronika

CZE

2° Pos.WIERER Dorothea

ITA

3° Pos.GONTIER Nicole

ITA

Mass Start Femminile Oberhof (GER)

1° Pos.DOMRACHEVA Darya

BLR

2° Pos.VITKOVA Veronika

CZE

3° Pos.ECKHOFF Tiril

NOR

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.