Biathlon: a Oberhof è il giorno delle prove a squadre, l’Italia gioca le carte migliori nella Single Mixed

Biathlon. a Oberhof è il giorno delle prove a squadre, l’Italia gioca le carte migliori nella Single Mixed
Info foto

2019 Getty Images

Biathloncoppa del mondo oberhof

Biathlon: a Oberhof è il giorno delle prove a squadre, l’Italia gioca le carte migliori nella Single Mixed

Dopo l’accoppiata Sprint-Inseguimento la prima tappa di Oberhof si chiuderà domani con le prove a squadre miste, dei test che potranno dire molto in vista dei mondiali di Pokljuka, dove in palio ci saranno le medaglie.

L’Italia giocherà le sue carte migliori nella Single Mixed, in programma alle 14:40. Al via ci saranno infatti Dorothea Wierer e Lukas Hofer, verosimilmente la coppia titolare anche per la rassegna iridata, quando Single Mixed e Staffetta Mista si disputeranno in due giorni differenti. Gli azzurri, che hanno ben figurato in un format molto simile nella kermesse natalizia di Ruhpolding, si testeranno quindi in vista di Pokljuka e proveranno a migliorare il pettorale (domani partiranno con il 12 nel bel mezzo del gruppone).

Alle 11:30 prenderà il via la Staffetta Mista, nella quale l’Italia si presenta con una formazione inedita. Al lancio ci sarà Irene Lardschneider, che precederà Lisa Vittozzi. Per la sappadina è un’occasione per riscattare la delusione della Sprint e testarsi in una frazione per lei non abituale anche in vista delle staffette femminili. Tra gli uomini ci saranno invece Thomas Bormolini in terza frazione e a chiudere Dominik Windisch, nell’abituale ruolo di finalizzatore.

Qui la Startlist della Staffetta mista!

Qui la Startlist della Single Mixed!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
106
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.