Cala il sipario sulla Coppa del Mondo 2022/23 di biathlon. Alle 15.10 a Oslo-Holmenkollen il via della Mass Start femminile, con due azzurre e una coppa di specialità da assegnare solo per la... matematica. Sarà la gara dei grandi addii, da Roeiseland a Herrmann-Wick, ma anche di Anais Chevalier.
Ultima gara della stagione 2022/23 e ultime chance di podio per l'Italia con Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, che proveranno a regalarsi nuove gioie e a difendere il secondo e terzo posto nella classifica generale dal ritorno di Denise Herrmann-Wick, trionfatrice della sprint di sabato. Sfera di cristallo che ha già preso la strada della Francia grazie al trionfo, meritato, anzi meritatissimo di Julia Simon, che formalmente ha già vinto anche la coppetta della Mass dal momento che guida la classifica con 79 punti di vantaggio nei confronti di Chevalier, che per scavalcare la compagna di squadra deve assolutamente vincere con Simon non oltre la ventiseiesima posizione.
Qui il live timing IBU!
Qui la lista di partenza!
Nei quattro precedenti stagionali, tenendo in considerazione anche i mondiali di Oberhof, si sono alternati sul gradino più alto del podio quattro atlete, con Dorothea Wierer vincitrice la scorsa settimana ad Oestersund. Da sottolineare però come Julia Simon non sia mai scesa da podio, chiudendo due volte seconda, una volta terza e trionfando a Ruhpolding. Sarà la gara dei grandi addii, da Roeiseland, che proverà a dare un'ultima zampata ad Herrmann-Wick, ma anche di Anais Chevalier. Tutte hanno già annunciato il ritiro, così come Tirill Eckhoff.
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 31 Ottobre, 13:35Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 28 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 24 OttobreBiathlon
Dario Puppo, Martedì 21 OttobreBiathlon
Dario Puppo, Lunedì 20 OttobreBiathlon
Spettacolo Vittozzi: Lisa si prende la vittoria anche nel Loop One Festival. "Davvero emozionante"
Fabio Poncemi, Domenica 19 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












19