Via ad un nuovo raduno in Val Martello per i talenti del biathlon azzurro: dieci i giorni di lavoro in Alto Adige

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Biathlonallenamenti azzurri

Via ad un nuovo raduno in Val Martello per i talenti del biathlon azzurro: dieci i giorni di lavoro in Alto Adige

Sino al 28 ottobre, il gruppo juniores-giovani impegnato nel settimo collegiale della pre season: i convocati, da Barale alle sorelle Scattolo.

Il direttore tecnico del biathlon azzurro, Klaus Hoellrigl, ha scelto la Val Martello come sede per un nuovo raduno dei talenti della nazionale, con le squadre maschili e femminili del gruppo juniores-giovani al lavoro nei prossimi dieci giorni.

Da martedì 18 e sino a venerdì 28 ottobre, saranno 12 gli azzurrini impegnati: si tratta di Gaia Brunetto, Astrid Plosch, le sorelle Sara e Ilaria Scattolo, Martina Trabucchi e Fabiana Carpella tra le ragazze, Marco Barale, Nicolò Betemps, Christoph Pircher, Felix Ratschiller, Elia Zeni e Mattia Piller Hoffer per quanto riguarda il team maschile. Lo staff tecnico che seguirà gli atleti durante il periodo sarà composto da Samantha Plafoni, Saverio Zini, Carlo Marchesin, Paolo Lazzarini, Pietro Dutto e Aline Noro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Martello
Informazioni turistiche

Val Martello

Val Martello

Ultimi in biathlon

Julia Simon in attesa della decisione da parte della commissione disciplinare: la FFS si riunirà il 6 novembre

Julia Simon in attesa della decisione da parte della commissione disciplinare: la FFS si riunirà il 6 novembre

Ski Chrono ha anticipato la data in cui l'ente federale si esprimerà per eventuali sanzioni, sul piano sportivo, riguardo alla fuoriclasse del biathlon transalpino condannata in sede penale per il caso di furto e frode nei confronti della compagna di squadra Justine Braisaz-Bouchet e di una fisioterapista della nazionale. Da questa sentenza dipenderà la stagione olimpica di Simon.