Quattro norge in lotta per la coppa di specialità, Giacomel difende il pettorale blu: alle 12.50 il via della Mass Start

Quattro norge in lotta per la coppetta di specialità, Giacomel difende il pettorale blu: alle 12:50 il via della Mass Start
Info foto

GETTY IMAGES

Biathloncoppa del mondo 2022/23

Quattro norge in lotta per la coppa di specialità, Giacomel difende il pettorale blu: alle 12.50 il via della Mass Start

Ultima giornata di Coppa del Mondo a Oslo-Holmenkollen, si parte all'ora di pranzo con la Mass Start maschile, dove per l'Italia ci sarà Tommaso Giacomel, che proverà a difendere il primato di miglior giovane under 25. Poi alle 15.10 la prova femminile, dove invece ci saranno Wierer e Vittozzi.

Tutto ancora aperto nella classifica di specialità della Mass Start maschile, con quattro norvegesi in lotta per conquistare la coppetta. Vetle Sjaastad Christiansen, dopo la vittoria di Oestersund guida la graduatoria con 210 pti e un margine di 22 lunghezze nei confronti di Johannes Dale, che in Svezia ha chiuso secondo. Pagano invece rispettivamente 47 e 60 punti Laegreid e Johannes Boe, che per sperare di vincere dovranno puntare al bersaglio grosso e che i primi due commettano errori e raccolgano pochi punti. 

Qui il live timing IBU!

Qui la lista di partenza!

In casa azzurra ci sarà al via il solo Tommaso Giacomel che al momento occupa l'11a posizione nella classifica generale di Coppa del Mondo e indossa il pettorale blu di miglior giovane under 25. L'obiettivo è duplice: entrare nella top 10 della overall, al momento la 10a piazza occupata da Fabien Claude è distante 34 pti e mantenere il pettorale blu di miglior under 25, in questo caso l'avversario è l'elvetico Hartweg.

Nei quattro precedenti stagionali, tenendo in considerazione anche i mondiali di Oberhof, si sono alternati sul gradino più alto del podio quattro atleti. Non ci sarà, come noto, il campione del mondo Sebastian Samuelsson. I favori del pronostico parlano ovviamente quasi esclusivamente norvegese, anche se il Doll visto nelle ultime tappe potrebbe dire la sua. Johannes Boe non sembra però attaccabile e punta al terzo successo nel format qui a Oslo dopo il leggendario oro mondiale del 2016 e il successo ottenuto nel 2019.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.