Preuss da leader nella Sprint di Oberhof (ore 14.20): l’Italia si affida a Wierer e c’è l’esordio di Scattolo

Biathlon: Franziska Preuss firma la prima vittoria stagionale della Germania nella Mass di Ruhpolding
Info foto

2019 Getty Images

Biathloncoppa del mondo 2024/25

Preuss da leader nella Sprint di Oberhof (ore 14.20): l’Italia si affida a Wierer e c’è l’esordio di Scattolo

Si apre il 2025 del grande biathlon: a Oberhof va in scena la quarta Sprint femminile di Coppa del Mondo. Franziska Preuss arriva all’appuntamento di casa da leader, ma il pronostico è aperto, considerando anche le condizioni meteo in Turingia. L’Italdonne, priva di Vittozzi e Auchentaller, si affida a Dorothea Wierer, tra le giovani ecco l’esordio della giovanissima friulana.

L’attesa è finita, anche il 2025 del grande biathlon può avere inizio. La Coppa del Mondo approda in Germania per una delle sue grandi classiche e a Oberhof l’attesa è palpabile visto che la nazionale tedesca si presenta in Turingia con Franziska Preuss leader di CdM e della classifica di specialità e diverse giovani in rampa di lancio, tra cui Selina Grotian, vincitrice della Mass Start di Le Grand Bornand che ha chiuso il 2024.

Qui il live timing IBU!

Qui la lista di partenza!

Ma il pronostico è apertissimo, considerando i precedenti stagionali nel format, visto che nelle tre Sprint sinora disputate sono già salite sul podio otto atlete, e le condizioni di Oberhof, dove oggi è prevista pioggia, che con il passare dei minuti potrebbe trasformarsi in neve. Una situazione di difficile lettura per gli skiman.

Tra le favorite, oltre a Preuss, ci saranno le francesi, capitanate da Braisaz, vincitrice nell’ultima Sprint disputata, a dicembre a Le Grand Bornand, che dodici mesi fa trionfò ad Oberhof proprio davanti alla rivale tedesca e a Chauveau, retrocessa in Ibu Cup dopo essere stata anche sul podio ad Hochfilzen. In casa Norvegia ecco il rientro di Tandrevold dopo lo stop precauzionale per i problemi al cuore, mentre tra le svedesi si rivede Hanna Oeberg.

L’Italia si affida ancora una volta a Dorothea Wierer, al via con il pettorale 60 nel gruppo delle migliori. L’altoatesina ha avuto una leggera sindrome influenzale durante le vacanze natalizie, così come Samuela Comola (26), ma entrambe dovrebbero essere al meglio. Ci saranno anche Michela Carrara con il 17, la confermatissima Martina Trabucchi con il 31 e Ilaria Scattolo con il 67 e all’esordio assoluto in Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

CdM Biathlon: Preuss vs Jeanmonnot, 3 gare e 20 punti da difendere per l'ultimo duello a Oslo

CdM Biathlon: Preuss vs Jeanmonnot, 3 gare e 20 punti da difendere per l'ultimo duello a Oslo

La corsa per la Coppa del Mondo di Biathlon femminile è apertissima e il testa a testa tra Franziska Preuss e Lou Jeanmonnot si risolverà all'ultimo metro della Mass Start conclusiva di Oslo. La francese a Pokljuka ha vinto la sfera di cristallo dell'Individuale e le due stanno monopolizzando tutti i pettorali rossi concedendo qualche speranza solo a Justine Braisaz nella Sprint e Julia Simon nella Pursuit.