Operazione e 2 mesi di stop per Krystyna Guzik-Palka

Due mesi di stop per Krystyna Guzik-Palka
BiathlonBiathlon - Polonia

Operazione e 2 mesi di stop per Krystyna Guzik-Palka

L'infortunio alla spalla patito da Krystyna Guzik-Palka si è confermato piuttosto serio. La leader del movimento polacco dovrà andare sotto i ferri e osservare un lungo periodo di stop prima di riprendere a pieno regime gli allenamenti.

Ieri la trentaduenne aveva scritto un allarmante messaggio su Facebook riguardo le proprie condizioni di salute. Oggi - sempre tramite il social network - ha fornito un aggiornamento della sua situazione.

"Per i prossimi due mesi non potrò praticare biathlon! Dovrò essere operata per ricostruire il labbro glenoideo e l'articolazione gleno-omerale. L'intervento è fissato per il 31 maggio. Ma non temete! Sarò pronta per i Mondiali, il professore Krzysztof Ficek e il dottor Cholewinski mi hanno già tirato fuori da situazioni simili".

In altre parole la veterana di Czerwienne ha danneggiato la cartilagine. Purtroppo non è nuova a questo genere di inconvenienti, poiché in passato ha dovuto fare più volte i conti con malanni alla stessa articolazione.

L'operazione di martedì prossimo sarà infatti la seconda alla spalla sinistra, dopo quella affrontata nel 2010 per risolvere definitivamente una lesione che la tormentava da tempo.

Inizia dunque ad handicap la preparazione della numero uno della squadra polacca in vista del prossimo inverno. Val la pena di ricordare che Guzik-Palka è reduce dalla miglior stagione della sua carriera, chiusa al decimo posto della classifica generale di Coppa del Mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.