Olga Abramova, positiva al Meldonium, squalificata per 1 anno

Olga Abramova, positiva al Meldonium, squalificata per 1 anno
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Ucraina

Olga Abramova, positiva al Meldonium, squalificata per 1 anno

Nella giornata odierna l'Ibu ha comunicato le proprie decisioni in merito all'unica positività al Meldonium ancora in sospeso, quella di Olga Abramova. A differenza di Eva Tofalvi, Eduard Latypov e Artem Tyshchenko - tutti prosciolti - in questo caso è stata comminata una squalifica.

La ventottenne ucraina è stata trovata positiva lo scorso 10 gennaio (quindi dieci giorni dopo l'ingresso del farmaco nella lista delle sostanze proibite). La concentrazione di Meldonium nelle sue urine era pari a 7,3 μg/mL.

In base alle linee guida emesse dalla Wada riguardo il trattamento dei vari casi, tale quantità rientrava in una zona grigia in cui non vi era né certezza di squalifica, né di assoluzione (come avvenuto per gli altri tre biathleti "pescati" per la stessa ragione).

Ieri la commissione antidoping dell'Ibu ha constatato che Abramova ha assunto la sostanza in maniera non intenzionale, non ravvenendo inoltre né dolo né negligenza. Pertanto ha deciso di squalificare l'atleta per 1 anno (anziché due), di multarla di 2.000 euro e di cancellare tutti i risultati ottenuti tra il 10 gennaio e il 4 febbraio 2016 (giorno in cui la positività è stata comunicata ufficialmente).

A livello individuale Abramova perde quattro piazzamenti tra la ventiquattresima e la trentaseiesima posizione, che non incidono in alcun modo nell'economia della scorsa Coppa del Mondo. L'Ucraina viene inoltre tolta di classifica dalla staffetta di Anterselva, conclusa al nono posto.

La sanzione parte dal momento in cui l'atleta è stata sospesa provvisoriamente. Pertanto nove dei dodici mesi di squalifica sono già stati scontati e Abramova potrà tornare a gareggiare a partire dal 4 febbraio 2017.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin, e a quella di St. Anton. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.