Michael Galassi e Dorothea Wierer campioni d'Italia nell'inseguimento

Michael Galassi e Dorothea Wierer campioni d'Italia nell'inseguimento
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Italia

Michael Galassi e Dorothea Wierer campioni d'Italia nell'inseguimento

Si sono conclusi a Forni Avoltri (Udine) i campionati italiani estivi di biahtlon, oggi in programma gli inseguimenti.

Tra gli uomini il successo è andato a Michael Galassi che aveva concluso la sprint al secondo posto. Il ventitreenne friulano ha avuto la meglio su Christian De Lorenzi, secondo, grazie a un superiore passo sugli skiroll. Infatti Galassi, al primo titolo italiano della carriera, ha mancato un bersaglio più del valtellinese, ma è comunque riuscito a precederlo sul traguardo di 7". 

Proprio come nella sprint il gradino più basso del podio è stato occupato da Lukas Hofer, il quale ha chiuso a quasi 2 minuti vivendo un weekend di sofferenza al poligono. Quarta piazza per Dominik Windisch davanti al fratello Markus che ha recuperato cinque posizioni rispetto a quella di partenza grazie alla notevole precisione.

INSEGUIMENTO MASCHILE
1. Michael Galassi (2+1+0+0) 59'39"6
2. Christian De Lorenzi (1+1+0+0) a 7"0
3. Lukas Hofer (3+0+0+3) a 1'59"7
4. Dominik Windisch (1+0+3+2) a 2'34"9
5. Markus Windsich (1+0+0+0) a 2'49"6
6. Pietro Dutto (1+2+1+3) a 3'08"9

 

In campo femminile la gara ha vissuto sulla grande rimonta di Dorothea Wierer (foto), partita con distacco elevato dalla testa dopo aver chiuso in sesta piazza la sprint a causa di un paio di errori di troppo. Oggi l'altoatesina ha sparato decisamente meglio ed è riuscita ad avere la meglio sulla vincitrice di ieri Alexia Runggaldier, per la quale sono stati fatali due bersagli mancati al poligono conclusivo.

Michela Ponza ha completato il podio controllando il ritorno di Karin Oberhofer. Per Dorothea è il secondo titolo italiano estivo della carriera dopo quello conquistato lo scorso anno, sempre nell'inseguimento.

INSEGUIMENTO FEMMINILE
1. Dorothea Wierer (0+1+1+1) 54'38"3
2. Alexia Runggaldier (0+0+0+2) a 12"7
3. Michela Ponza (1+0+1+0) a 21"3
4. Karin Oberhofer (1+1+0+1) a 30"4
5. Nicole Gontier (0+3+0+2) a 1'25"9
6. Federica Sanfilippo (4+2+4+2) a 6'04"9

 

A livello juniores successi per Denis Orellier, terzo nella sprint, e Lisa Vittozzi che invece ha bissato il successo della prova su due poligoni.

INSEGUIMENTO JUNIOR MASCHILE
1. Denis Orellier (1+0+2+2) 1'06"23"0
2. Andreas Plaickner (2+2+0+1) a 13"3
3. Raffaele Magi (0+0+1+1) a 1'48"8

INSEGUIMENTO JUNIOR FEMMINILE
1. Lisa Vittozzi (0+2+2+4) 1'00"01"3
2. Carmen Runggaldier (1+1+1+3) a 5'11"2
3. Ilaria Baritussio (1+2+0+1) a 5'42"4

 

Infine nella categoria giovani i titoli italiani sono andati a Fabrizio Puntel, già vincitore della sprint, e a Martina Sirigu, seconda nella sprinta anche a causa di una caduta.

 

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.