Lukas Hofer è medaglia d'oro nella sprint dei Mondiali di Forni Avoltri

Lukas Hofer è medaglia d'oro nella sprint dei Mondiali di Forni Avoltri
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Mondiali Estivi

Lukas Hofer è medaglia d'oro nella sprint dei Mondiali di Forni Avoltri

Ai Mondiali di skiroll biathlon di Forni Avoltri arriva un'altra medaglia d'oro per l'Italia dopo quella conquistata da Dorothea Wierer.

Lukas Hofer era il grande favorito per la sprint maschile e non ha tradito le attese conquistando il successo con autorità. Il ventiquattrenne altoatesino ha primeggiato tenendo un passo sugli skiroll superiore a quasi tutti gli avversari e mancando un solo bersaglio.

L'unica seria minaccia alla leadership dell'azzurro è stata portata dallo sloveno Simon Kocevar, a sua volta autore di un errore al tiro. Il ventiduenne di Lož ha effettuato gara parallela a Hofer fino al secondo poligono, ma ha pesantemente pagato dazio nel giro conclusivo raccogliendo una comunque preziosa medaglia di bronzo a 30"4 dal vincitore.  

Kocevar è stato scavalcato nel finale dallo slovacco Tomas Hasilla, una penalità per lui, autentico specialista delle gare estive in quanto in passato è sovente stato protagonista in competizioni di cross biathlon. Il ventitrenne di Osrblie ha ottenuto l'argento pagando 26"8 alla prima posizione.

Klemen Bauer, il solo atleta capace di tenere un passo sugli skiroll paragonabile a quello di Hofer, ha concluso quarto a 46"4 a causa della consueta imprecisione al poligono (3 errori complessivi) e ha preceduto due italiani: Pietro Dutto e Markus Windisch, rispettivamente quinto e sesto con due bersagli mancati a testa. L'ultimo azzurro impegnato, Dominik Windisch, ha percorso quattro volte l'anello di penalità e ha chiuso tredicesimo.


SPRINT MASCHILE

1. HOFER Lukas [ITA] (1+0) 25'25"2
2. HASILLA Tomas [SVK] (0+1) a 26"8
3. KOCEVAR Simon [SLO] (0+1) a 30"4
4. BAUER Klemen [SLO] (1+2) a 46"4
5. DUTTO Pietro [ITA] (1+1) a 59"5
6. WINDISCH Markus [ITA] (1+1) a 1'22"2
.
13. WINDISCH Dominik [ITA] (1+3) a 2'03"3

In precedenza si è tenuta la competizione riservata ai ragazzi in età junior dove la medaglia d'oro è stata conquistata dal ceco Tomas Vojik (1+0) che ha primeggiato facendo la differenza nell'ultimo chilometro.

Il ventenne ha inflitto una decina di secondi a quasi tutti gli avversari nei mille metri conclusivi e si è imposto beffando per soli 4"8 il croato Dino Butkovic (0+2), costretto ad accontentarsi della medaglia d'argento dopo essere transitato in testa in tutti gli intermedi dal primo poligono in poi. Medaglia di bronzo per il bulgaro Dimitar Gerdzhikov (0+3), staccato di 31"2 dal vincitore. 

Gli italiani sono rimasti ai margini della lotta per il podio, ma si sono comunque attestati nelle prime posizioni. Giuseppe Montello ha concluso quinto a 46" dal terzo posto. Andreas Plaickner si è piazzato ottavo subito davanti a Benjamin Plaickner, nono. Maikol Demetz ha invece chiuso undicesimo.

Molto male i russi, storicamente dominanti a livello junior nei Mondiali estivi, in quanto il migliore è risultato Igor Proshchenko, solamente decimo.


SPRINT MASCHILE JUNIORES

1. VOJIK Tomas [CZE] (1+0) 27'40"8
2. BUTKOVIC Dino [CRO] (0+2) a 4"8
3. GERDZHIKOV Dimitar [BUL] (0+3) a 31"2
4. SINAPOV Anton [BUL] (2+3) a 1'13"0
5. MONTELLO Giuseppe [ITA] (1+1) a 1'17"5
6. VACLAVIK Adam [CZE] (1+3) a 1'21"3
.
8. PLAICKNER Andreas [ITA] (0+2) a 1'28"1
9. PLAICKNER Bejamin [ITA] (1+1) a 1'34"2
11. DEMETZ Maikol [ITA] (2+0) a 2'18"3

Domani in programma l'inseguimento. I primi a scendere in pista saranno proprio gli junior (ore 11.15) mentre i senior si daranno battaglia dalle 15.00.

3
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard