L'Italia volerà a Holmenkollen, dove da giovedì a domenica si terrà l'ultima tappa della Coppa del Mondo di biathlon, con gli stessi uomini e donne già visti a Kontiolahti.
Lunedì 17 Marzo 2014
UOMINI HOFER Lukas (1989) WINDISCH Dominik (1989)
DONNE GONTIER Nicole (1991) OBERHOFER Karin (1985) WIERER Dorothea (1990)
A questo punto il grande motivo d'interesse riguarda la Nations Cup maschile, fondamentale per stabilire i contingenti della stagione 2014-'15. Le nazioni che chiudono dalla sesta alla decima posizione avranno diritto a 5 pettorali, mentre chi chiude dall'undicesima alla quindicesima piazza avrà un contingente di 4 uomini.
L'Italia al momento è nona con un margine di soli 10 punti sulla Slovenia e di 84 punti sul Canada. La nazione nordamericana ha però recuperato rispettivamente 88 e 83 punti nelle due sprint di Kontiolahti.
L'ultima gara valevole per la Nations Cup è la sprint di giovedì e se il Canada dovesse presentarsi con tre uomini, l'Italia rischierebbe seriamente di venire scavalcata e chiudere undicesima, perdendo quindi un pettorale al maschile in tutto l'inverno 2014-'15. Il discorso cambia se invece anche i canadesi dovessero essere solo due, in quel caso l'Italia dovrebbe difendere la top ten agevolmente.
Al femminile l'Italia è già certa di difendere 5 posti.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3