La Russia vince la staffetta mista delle Universiadi, la Norvegia quella dello EYOF

La Russia vince la staffetta mista delle Universiadi, la Norvegia quella dello EYOF
Info foto

EYOF Media Service

BiathlonBiathlon - EYOF 2015

La Russia vince la staffetta mista delle Universiadi, la Norvegia quella dello EYOF

Oggi alle Universiadi e allo European Youth Olympic Festival la giornata è stata dedicata alla staffetta mista. Entrambe le gare hanno visto un successo di chi poteva essere considerato il favorito ottenuto "alla distanza"

A Brezno-Osrblie, per le Universiadi, la medaglia d'oro è andata alla Russia composta da Kristina Smirnova, Evgeniya Pavlova, Vadim Filimonov e Yuri Shopin.

Il quartetto si trovava in seconda posizione, a una quarantina di secondi dal Kazakistan, dopo le frazioni femminili, ma ha poi preso il sopravvento in quelle maschili. Shopin sale pertanto a 2 ori e 2 bronzi in queste Universiadi.

Il già citato Kazakistan, formato da Galina Vishnevskaya, Anna Kistanova, Maxim Braun e Vassiliy Podkorytov ha comunque conquistato la medaglia d'argento a 33"2 dalla Russia.

Medaglia di bronzo per l'Ucraina (Yuliyha Bryhynets, Iana Bondar, Ruslan Tkalenko e Dmytro Rusinov), rimasta costantemente in terza posizione. Staccatissime tutte le altre nazioni, se si pensa che la Francia (quarta) ha pagato quasi 3 minuti agli ucraini.

UNIVERSIADI 2015 - STAFFETTA MISTA
1. RUSSIA [Smirnova, Pavlova, Filimonov, Shopin] (0+6)
2. KAZAKISTAN [Vishnevskaya, Kistanova, Braun, Podkorytov] (0+7) a 33"2
3. UCRAINA [Bryhynets, Bondar, Tkalenko, Rusinov] (4+8) a 49"2

Clicca qui per i risultati completi.

 

Per quanto riguarda invece lo European Youth Olympic Festival, la medaglia d'oro è andata alla Norvegia composta da Mathea Tofte, Karoline Erdal, Aleksander Fjeld Andersen, Sturla Holm Lægereid che, rimasti sempre nelle posizioni di vertice, hanno progressivamente avuto ragione della Russia (Vera Rumyantseva, Irina Kazakevich, Nikita Lobastov e Igor Malinovskii), messasi al collo l'argento.

Medaglia di bronzo per la Germania (Melanie Eccarius, Sophia Schneider, Marinus Veit, Tobias Wanninger) che nella corsa al podio ha superato l'Ucraina, sprofondata con i maschi dopo essere rimasta in quota nelle frazioni femminili.

L'Italia formata da Jasmin Vollger, Michela Carrara, Patrick Braunhofer e Thierry Brunier ha concluso ottava.

EYOF 2015 - STAFFETTA MISTA
1. NORVEGIA [Tofte, Erdal, Andersen, Lægereid] (0+8)
2. RUSSIA [Rumyantseva, Kazakevich, Lobastov, Malinovskii] (1+10) a 38"7
3. GERMANIA [Eccarius, Schneider, Veit, Wanninger] (1+9) a 2'57"4
.
8. ITALIA [Vollger, Carrara, Braunhofer, Brunier] (1+12) a 7'05"3

Clicca qui per i risultati completi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.