Parola alla nuova atleta dell'anno FISI, capace di portare il suo sport per la prima volta nell'albo d'oro.
Dorothea Wierer è la punta dell'iceberg di un movimento, quello del biathlon azzurro, cresciuto a dismisura negli ultimi anni.
I trionfi della passata stagione, dai titoli della campionessa di Anterselva, a quelli ottenuti da Dominik Windisch, Lisa Vittozzi e Lukas Hofer, fanno sì che la nazionale italiana debba ormai essere considerata una delle potenze mondiali, verso un'annata 2019/2020, quella al via il prossimo 30 novembre a Ostersund, che proporrà oltre alle sfide di Coppa del Mondo, un appuntamento cruciale come quello dei campionati del mondo di Anterselva.
Celebrata a Modena con un premio storico, “Doro” non ha nascosto una certa soddisfazione: “Sono felicissima di essere stata scelta da quanti ci sostengono con passione e interesse – ha detto Wierer, in partenza nelle prossime ore per il raduno azzurro previsto a Sjusjoen, in Norvegia – Siamo consapevoli che non sarà facile ripetere quanto fatto nell'ultima stagione, ma sono molto carica e spero di poter regalare nuove soddisfazioni ai tifosi, considerando pure che avremo i Mondiali di casa, a febbraio ad Anterselva”.
Approfondimenti
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 24 Ottobre, 16:20Biathlon
Dario Puppo, Martedì 21 OttobreBiathlon
Dario Puppo, Lunedì 20 OttobreBiathlon
Spettacolo Vittozzi: Lisa si prende la vittoria anche nel Loop One Festival. "Davvero emozionante"
Fabio Poncemi, Domenica 19 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Giovedì 16 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Giovedì 16 OttobreFONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88













464