Johannes Boe a caccia della settima meraviglia a Kontiolahti: alle 16.20 si parte con la sprint, sei gli azzurri

Johannes Boe sogna il record di vittorie nelle Mass Start nella sua Oslo, l'Italia si affida a Giacomel e Bionaz
Info foto

Getty Images

Biathloncoppa del mondo maschile

Johannes Boe a caccia della settima meraviglia a Kontiolahti: alle 16.20 si parte con la sprint, sei gli azzurri

Secondo weekend di Coppa del Mondo a Kontiolahti: gli uomini tornano in pista per la prima Sprint della stagione, fondamentale anche per la qualificazione alla Mass Start di domenica, anche se ci sono novità di regolamento. Giacomel guida la pattuglia azzurra, puntando decisamente in alto.

Dopo sei vittorie in prove sprint a Kontiolahti, Johannes Boe punta alla settima meraviglia e a riprendersi il pettorale giallo, ora sulle spalle del connazionale Endre Stroemsheim, vincitore della Short Individual proprio davanti al detentore della sfera di cristallo. I successi totali di JTB nella località finlandese ammontano per la verità a otto (sei sprint e due inseguimenti) a testimonianza di un feeling particolare con questo tracciato.

Numeri alla mano non può che essere lui il favorito tecnico della gara, anche se nella scorsa stagione l'asso norge ha conquistato una sola vittoria nel format a Canmore e in generale nell'inverno 2023/24 c'è stato molto equilibrio, con sei vincitori diversi in sette gare di CdM e il solo Doll capace di ripetersi tra Lenzerheide e Oberhof.

Qui il live timing IBU!

Qui la lista di partenza!

Il pronostico non è affatto chiuso. Se Stroemsheim e Laegreid in casa norvegese hanno già battuto un colpo nella Short Individual, i vari Christiansen, Soerum, Dale e Tarjei Boe sono chiamati subito a una prova solida nella Sprint odierna. Attenzione anche ai francesi, con un Fillon Maillet in ripresa e vincitore qui nel 2022, Perrot e Fabien Claude già in ottima forma, senza dimenticare Emilien Jacquelin. Tedeschi e svedesi sono invece chiamati al riscatto dopo una gara d’esordio sottotono, anche considerando che la Sprint è fondamentale in ottica qualificazione alla Mass Start di domenica.

Va segnalata però una decisione dell’IBU che è tornata parzialmente sui suoi passi, ammettendo di diritto alla prima partenza in linea della stagione i primi 15 biathleti della classifica di Coppa del Mondo 2023/24. Per l’Italia vedremo quindi sicuramente Tommaso Giacomel, mentre gli altri cinque azzurri dovranno conquistare il pass nella prova odierna.

Se il trentino di Imer aprirà il gruppo rosso dei big con il pettorale 42, Patrick Braunhofer avrà invece il 29 e precederà al cancelletto Didier Bionaz (30), mentre con il 40 ci sarà Lukas Hofer. Nella seconda parte di gara ci sarà poi Cappellari, settantottesimo tra i 106 iscritti alla gara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.