Ivan Tcherezov torna alla ribalta. È grande protagonista nei campionati russi

Ivan Tcherezov torna alla ribalta. È grande protagonista nei campionati russi
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Russia

Ivan Tcherezov torna alla ribalta. È grande protagonista nei campionati russi

Il veterano ha conquistato il titolo nazionale dell'individuale due anni dopo il gravissimo infortunio alla caviglia che aveva minacciato di stroncare la sua carriera.

Nella sprint disputata sabato Tcherezov nonostante un esaltante passo sugli skiroll non è andato oltre la sesta piazza a causa di ben tre errori al tiro. La gara è stata vinta a sorpresa da Sergei Bocharnikov, venticinquenne sinora mai visto in Coppa del Mondo, davanti all'astro nascente del biathlon russo Alexander Loginov.

Terza piazza per il ventiduenne Alexey Kornev il quale ha preceduto di stretta misura Nikolay Pankratov. Il trentunenne ex fondista, due volte a medaglia in staffetta ai Mondiali, si è dato al biathlon una volta terminata la squalifica di due anni scaturita dal fatto di essere stato fermato al confine tra Austria e Svizzera con una notevole quantità di fiale di un farmaco proibito.

Tcherezov si è però rifatto nell'individuale. L'ormai trentatreenne di Izhevsk ha dominato la competizione davanti al ventunenne Maksim Tsvetkov, altro giovane da seguire con grande interesse, e ad Andrei Makoveev.

I big del movimento (Shipulin, Ustyugov, Malyshko e Garanichev) non sono mai entrati nelle prime sei posizioni, ma è verosimile pensare che siano arrivati a questi campionati nazionali in una condizione fisica differente rispetto ai connazionali, in quanto già certi del pettorale in Coppa del Mondo nella tappe di dicembre.

Un Tcherezov al top risulterebbe inamovibile, i classe 1992 Loginov e Tsvetkov sgomitano per emergere, gli incostanti Makoveev, Volkov e Slepov possono ottenere risultati in grado di legittimare la loro presenza nel massimo circuito.

Sostanzialmente 10 atleti sembrano destinati a giocarsi 6 posti. Il tutto senza dimenticare possibili esplosioni dell'ultima ora (vedi Bocharnikov o Pankratov). Farà molto caldo in seno alla squadra russa, la cui gestione si rivela sempre più problematica.

Di seguito i risultati completi delle due gare.

SPRINT
1. Sergei Bocharnikov (0+1) 25'47"6
2. Alexander Loginov (0+1) a 7"4
3. Alexey Kornev (0+0) a 23"1
4. Nikolay Pankratov (1+0) a 27"9
5. Sergey Balandin (0+0) a 28"3
6. Ivan Tcherezov (1+2) a 31"2
7. Evgeny Garanichev (0+1) a 33"3
8. Anton Shipulin (1+0) a 42"2
9. Dmitry Malyshko (0+0) a 43"3
10. Maxim Tchoudov (1+1) a 43"9
11. Alexey Volkov (1+0) a 51"3
12. Evgeny Ustyugov (1+1) a 55"2
16. Maxim Maksimov (0+3) a 1'04"9
18. Alexey Slepov (2+1) a 1'11"8
21. Andrei Makoveev (1+2) a 1'56"9


INDIVIDUALE

1. Ivan Tcherezov (0+0+0+2) 47'18"5
2. Maksim Tsvetkov (0+1+0+0) a 39"2
3. Andrei Makoveev (0+1+1+0) a 42"6
4. Alexey Volkov (1+0+0+0) a 1'12"2
5. Sergey Balandin (0+0+0+1) a 1'21"4
6. Alexey Slepov (1+1+1+1) a 1'58"2
7. Sergei Bocharnikov (3+0+0+1) a 2'20"1
8. Evgeniy Garanichev (2+1+1+0) a 2'24"9
.
10. Maxim Tchoudov (1+1+1+2) a 2'57"1
12. Maxim Maksimov (0+0+2+2) a 3'17"2
13. Evgeniy Ustyugov (1+2+0+2) a 3'27"9
DNS Alexander Loginov
DNS Dmitry Malyshko
DNF Anton Shipulin (0+0+)

3
Consensi sui social