Il Board dell'IBU, riunitosi a Salisburgo, ha ratificato le decisioni prese sulle medaglie (e coppe) da riallocare per la cancellazione dei vari risultati da parte del biatleta russo, in seguito alle violazioni delle norme antidoping. Svendsen è il "nuovo" campione del mondo davanti all'azzurro, con Tarjei Boe che conquista un bronzo.
Ora è definitivo. A distanza di 14 anni, l’Executive Board dell’IBU svoltosi a Salisburgo nelle scorse, ha ufficializzato la riallocazione di alcune medaglie mondiali dopo il definitivo rigetto da parte del tribunale federale svizzero del ricorso proposto dal russo Evgeny Ustyugov contro le cancellazioni dei risultati da lui ottenuti fra il 2010 e il 2014, a causa delle violazioni delle norme antidoping.
La conseguenza in chiave azzurra è la promozione di Lukas Hofer da medaglia di bronzo a medaglia d’argento nella mass start maschile della rassegna iridata di Khanty Mansiysk 2011, alle spalle del nuovo vincitore che è il norvegese Emil Svendsen, mentre Tarjej Boe sale al terzo posto con il bronzo. Nella stessa competizione l’Ucraina guadagna la medaglia d’argento nella staffetta maschile dietro alla Norvegia, il bronzo va alla Svezia con l’Italia quinta.
Inoltre l’austriaco Christoph Sumann diventa il vincitore della classifica di specialità per la mass start nella Coppa del Mondo 2009/10, la Coppa per Nazioni maschile 2011/12 va alla Francia, così come quella del 2013 passa alla Norvegia. Infine lo stesso squadrone scandinavo diventa quello con il maggior numero di punti nella graduatoria riservata alle staffette maschili 2012/13.
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Sara Scattolo si aggiunge a Comola, Carrara, Auchentaller e Passler per il raduno in Val Martello
Fabio Poncemi, Giovedì 10 LuglioBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 4 LuglioBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
111