I Mondiali di skiroll biathlon di Forni Avoltri sono entrati nel vivo con la sprint femminile, dove l'Italia ha conquistato due medaglie.
Come già detto giovedì il campo partenti non è di primissimo piano, quindi i risultati lasciano il tempo che trovano, tuttavia tornano buoni per il morale e per il palmares degli atleti.
Storicamente in questa manifestazione il Paese ospitante recita la parte del leone e la prova odierna non ha fatto eccezione. L'Italia ha infatti piazzato quattro atlete fra le prime cinque, raccogliendo due medaglie, compresa quella del metallo più pregiato.
L'oro è stato conquistato da Dorothea Wierer che, manco a dirlo, ha fatto la differenza al poligono. La ventitreenne altoatesina ha mancato un solo bersaglio e soprattutto è stata come di consueto rapidissima nel rilasciare i colpi. Per l'azzurra gli unici patemi sono arrivati nel giro finale dove è però riuscita a contenere la furiosa rimonta di Jitka Landova, argento.
La ceca è stata letteralmente devastante sugli skiroll, ma nonostante un passo insostenibile per tutte le avversarie si è classificata alla piazza d'onore (con 11"7 di ritardo) a causa di tre errori al tiro. Tuttavia la biathleta di Nove Mesto na Morave ha potuto festeggiare nel migliore dei modi il suo ventitreesimo compleanno.
Il bronzo è stato conquistato da Karin Oberhofer, a sua volta costretta a percorrere tre volte il giro di penalità e staccata di 41"6 dalla vincitrice. La ventisettenne dell'Esercito ha superato due compagne di squadra, Federica Sanfilippo e Michela Ponza, rispettivamente quarta e quinta a 50"7 e 1'08"7 con il medesimo score al poligono.
Va rimarcato come l'Italia si sia schierata al via con solamente quattro atlete a fronte dei sei posti a disposizione. Infatti si è preferito lasciare a riposo Nicole Gontier e Alexia Runggaldier le quali hanno partecipato alla staffetta mista di giovedì.
Si è rivista la russa Anna Boulygina, in passato capace di vincere in Coppa del Mondo e di sfiorare una medaglia ai Giochi olimpici. La ventinovenne di Tjumen ha però faticato oltremodo non andando oltre la settima posizione.
SPRINT FEMMINILE
1. WIERER Dorothea [ITA] (0+1) 23'37"2
2. LANDOVA Jitka [CZE] (1+2) a 11"7
3. OBERHOFER Karin [ITA] (2+1) a 41"6
4. SANFILIPPO Federica [ITA] (2+1) a 50"7
5. PONZA Michela [ITA] (2+1) a 1'08"7
6. MØRKVE Jori [NOR] (2+0) a 1'12"1
7. BOULYGINA Anna [RUS] (2+0) a 1'28"5
In mattinata si è disputata la competizione riservata alle atlete in età junior. La prova si è risolta in un trionfo della Slovacchia firmato dalle sorelle Fialkova.
La più esperta Paulina (classe 1992) ha conquistato la medaglia d'oro realizzando la miglior prestazione sugli skiroll e commettendo un solo errore al poligono. Va rimarcato come la ventunenne abbia fermato il cronometro su un tempo che le avrebbe addirittura permesso di salire sul podio al terzo posto, a soli 12"7 da Wierer, nella gara senior.
L'argento è andato alla più giovane Ivona (nata nel 1994) che nonostante una prestazione analoga al tiro ha pagato quasi un minuto alla sorella, ma è stata a sua volta capace di infliggere il medesimo distacco alla terza classificata, Natalia Shalaeva.
La russa ha sbagliato tre volte ed è riuscita a resistere nel finale al ritorno della slovena Anja Erzen, ex fondista al suo esordio in una competizione ufficiale di biathlon. La ventunenne, pulita a terra, ha mancato ben quattro bersagli in piedi e sul traguardo è stata battuta di soli tre secondi.
In casa Italia sono arrivati l'ottavo posto di Lisa Vittozzi e l'undicesimo di Carmen Runggaldier.
SPRINT FEMMINILE JUNIORES
1. FIALKOVA Paulina [SVK] (1+0) 23'49"9
2. FIALKOVA Ivona [SVK] (1+0) a 56"6
3. SHALAEVA Natalia [RUS] (2+1) a 1'54"4
4. ERZEN Anja [SLO] (0+4) a 1'57"9
5. ILCHENKO Kristina [RUS] (2+3) a 2'03"8
6. DMITRIEVA Olga [RUS] (3+1) a 2'16"3
.
8. VITTOZZI Lisa [ITA] (2+1) a 2'32"6
11. RUNGGALDIER Carmen [ITA] (1+1) a 3'37"8
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3