Biathlon: Stroemsheim sigilla la tripletta norvegese nella Short Individual, ventunesimo Hofer

Pokerissimo norvegese nell'Inseguimento di Oberhof, vince Stroemsheim. Giacomel è undicesimo
Info foto

www.jasminwalter.com

Biathloncoppa del mondo 24/25

Biathlon: Stroemsheim sigilla la tripletta norvegese nella Short Individual, ventunesimo Hofer

Endre Stroemsheim ottiene la seconda vittoria in carriera resistendo ad un rampante ritorno di Johannes Thignes Boe che fa siglare il miglior tempo. All'Italia continua a mancare il 20/20 in una Individuale con prestazioni sugli sci solo discrete.

Dopo l'aperitivo delle due staffette nel fine settimana, la Coppa del Mondo di Biathlon inizia a fare sul serio con la Short Individual maschile che prevede, per la prima volta, la applicazione delle nuove regole sui gruppi di partenza piuttosto criticate in estate da molti biathleti. L'elite, i primi 15 della classifica per intenderci, sarà sempre sorteggiata nel terzo gruppo, quindi nella seconda metà delle gare con partenze a intervalli. 

Cambia l'ordine degli addendi ma il risultato è usuale: dominio totale della Norvegia. Si impone Endre Stroemsheim (0-0-0-0) che riesce a precedere di 3.0 secondi Johannes Boe (0-1-0-0) che non riesce a recuperare 8 secondi al compagno nell'ultimo giro nonostante riesca a far segnare il miglior tempo di giornata sugli sci, 3 secondi più veloce dello svedese Samuelsson e almeno 30 secondi su tutti gli altri. Completa il podio norvegese Sturla Holm Laegreid (0-0-0-0), terzo a 24.2 secondi.

E' sorprendentemente quarto, sfruttando un dei cinque 0 di giornata, l'ucraino Mandzyn che chiude a 1.03.9 dal vincitore e precede Quentin Fillon Maillet (1-0-1-0), quinto a 1.10.7 e Eric Perrot (0-0-0-1), sesto a 1.22.6. Chiude un settima posizione Jakov Fak (0-0-1-0) a 1.42.5 che precede Fabien Claude (0-0-1-1), ottavo a 1.44.5, il belga Langer (0-0-1-0) nono a 1.47.4, e l'ucraino Pidruchnyi (0-0-0-1), decimo a 1.49.4.

Il migliore degli azzurri è Lukas Hofer (0-0-0-1), ventunesimo a 2.25.1. Tommaso Giacomel (0-2-0-2), quattordicesimo tempo sugli sci ad un minuto da Boe, chiude in ventinovesima posizione a 3.08.3. E' trentottesimo Didier Bionaz (1-1-1-1), meglio di Giacomel sugli sci di 5 secondi, a 3.33.8. Cinquantunesimo Patrick Braunhofer (0-3-0-0) a 4.21.0 mentre Daniele Cappellari (0-2-1-0) è 55mo a 4.31.4 e Elia Zeni (0-1-1-3) 70mo a 5.40.7.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

La CdM approda ad Anterselva, giovedì si parte con la Sprint femminile. Wierer: Non vedo l'ora di correre

La CdM approda ad Anterselva, giovedì si parte con la Sprint femminile. Wierer: Non vedo l'ora di correre

La startlist del primo appuntamento in Italia: archiviata Ruhpolding, la Coppa del Mondo 2024/25 di biathlon approda finalmente sulle nostre nevi per la grande classica di Anterselva, che ospiterà le preolimpiche in vista di Milano-Cortina 2026 e le ultime gare prima dei Mondiali di Lenzerheide. Giovedì alle ore 14.30 si parte con la Sprint femminile, poi venerdì toccherà agli uomini, mentre nel fine settimana andranno in scena gli Inseguimenti e le Staffette. Le parole degli azzurri alla vigilia della tappa di casa, galvanizzati dalla vittoria di Giacomel nella Mass Start in Baviera.