Biathlon: le dichiarazioni delle azzurre dopo la 15 km di Ostersund

Biathlon: le dichiarazioni delle azzurre dopo la 15 km di Ostersund
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Italia

Biathlon: le dichiarazioni delle azzurre dopo la 15 km di Ostersund

Le dichiarazioni e le sensazioni post gara di Dorothea Wierer, Karin Oberhofer e Nicole Gontier appena dopo la fine della quindici chilomentri individuale a Ostersund.

Grazie al sito della FISI, possiamo conoscere le dichiarazioni del post gara rilasciate dal team italia. Il primo a parlare è Patrik Favre, responsabile del gruppo femmnile: "Le nostre aspettative erano quelle di partire con il piede giusto, credo che abbiamo visto qualcosa di buono. Rispetto alle condizioni iniziali dell'anno scorso siamo migliorati a livello di squadra, Wierer e Oberhofer hanno disputato una gara di livello e soprattutto sono state costanti. Gontier ha lottato nonostante fosse una gara difficile per le sue caratteristiche, Ponza si è sentita un po' stanca verso la fine e nella serie conclusiva ha pure accusato un piccolo dolore alla schiena che la ha condizionata in termini di concentrazione. Siamo fiduciosi di potere continuare a fare il nostro dovere".

Dorothea Wierer, oggi ottava, è ovviamente soddisfatta della gara disputata oggi, ma non manca un minimo di autocritica, ammettendo che avrebbe potuto fare qualcosina in più e migliorare ulteriormente la sua posizione finale: : "Nelle due serie in piedi mi sono scappati due colpi, li avevo visti bene ma evidentemente dovevo fermarmi un attimo, forse mi sono scoordinata. Come squadra siamo abbastanza migliorate, mercoledì hanno annullato la gara e mi sono abbastanza agitata perchè sentivo la pressione, oggi fortunatamente è andata bene".

Le fa eco Karin Oberhofer, nona oggi, la quale si concentra soprattutto sul gran lavoro svolto dagli skimen:  "Sono stati bravi a darmi degli ottimi materiali, ho sbagliato in piedi perchè fatico a trovare la posizione giusta. Non mi aspettavo un piazzamento del genere, in autunno non stavo tanto bene fisicamente, adesso mi sono ripresa, evidentemente la forma è discreta. Continuiamo ad andare avanti giorno per giorno, affrontando una gara per volta".

Chiude Nicole Gontier, che dopo un'ottima partenza ha chiuso in calando, compilce anche qualche errore al poligono: "Se la prova fosse finita dopo il primo poligono sarei stata bravissima, purtroppo le distanza era un po' più lunga...Ho fatto fatica ma sono riuscita a limitare i danni. L'individuale è sempre una gara delicata da gestire".

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.