La svedese mette il secondo sigillo imponendosi nella prova che apre la seconda tappa in terra di Carelia della Coppa del Mondo femminile.
Hanna Oeberg ripete la prestazione scintillante di domenica scorsa, con 10/10 al tiro e una ottima prestazione sugli sci stretti soprattutto nei primi due giri della gara, sale sul gradino più alto del podio rafforzando la sua prima posizione in vetta alla classifica generale della Coppa del Mondo.
La svedese precede la francese Anais Chevalier (0-0) che ritorna sul podio per la prima volta dopo la maternità a 9.6 dalla vincitrice e la sorella Elvira (0-1) al primo podio in carriera con il miglior tempo sugli sci, alla pari di Marte Roeiseland.
Proprio la norvegese (0-1) paga un errore al poligono che la costringe ad accontentarsi del quarto posto a 33.8 dalla vincitrice. E’ quinta una oggi opaca Denise Herrmann (0-1) che a 47.6 dalla vetta resta, comunque, in ottima posizione per l’Inseguimento di domenica.
Marketa Davidova (0-1) raggiunge il sesto posto a 48.1 mentre si conferma ai massimi livelli la bielorussa Alimbekava (0-1) che dopo la sesta posizione di domenica, chiude in settima piazza a 48.5.
La prima biathleta in classifica con due errori, collezionati entrambi in piedi, è la norvegese Tiril Eckhoff, ottava a 1.00.8 che precede Valentina Semerenko (0-0) di 7 decimi e la russa Mironova (0-1) di 2.9.
La prima azzurra è Lisa Vittozzi (0-1) che è ventunesima a 1.27.5 mentre Dorothea Wierer compromette la sua prestazione con due errori a terra e chiude a una decina di secondi dalla compagna.
Women 7.5 km Sprint Competition
Coppa del Mondo Biathlon
Biathlon: Hanna Oeberg si conferma nella seconda Sprint di Kontiolahti, azzurre in ombra
Giovedì 3 Dicembre 2020Coppa del Mondo Femminile
LIVE da Kontiolahti per la seconda Sprint femminile della stagione: le azzurre in cerca di conferme
Giovedì 3 Dicembre 2020casa italia
Arriva l'ufficialità da casa FISI: Windisch e Bormolini raggiungono l'Italbiathlon a Kontiolahti
Lunedì 30 Novembre 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
34