Ultima giornata a Kontiolahti, con gli uomini in pista alle 14:30 e le donne alle 17:10 per due partenze in linea che si preannunciano avvicenti e più aperte che mai. Tommaso Giacomel e Didier Bionaz sono le carte dell'Italia nella prova maschile, dove scendono in pista con buone credenziali, sognando il podio.
Domenica 8 Dicembre 2024
Le prime due gare stagionali sono state contrassegnate dall'equilibrio. Se nella Short Individual era arrivata la "solita" tripletta norvegese con Stroemsheim a precedere Johannes Boe e Laegreid, tutto è cambiato nella Sprint, vinta da Jacquelin su Samuelsson e Nawrath. Pronostico ribaltato, sei atleti diversi sul podio in due gare, i norge fuori dal podio, JTB di nuovo pettorale giallo ma ancora a secco di vittorie.
Tutto potrebbe nuovamente cambiare nella Mass Start odierna, un inedito per un opening di Coppa del Mondo. L'IBU ha ammesso di diritto i primi 15 biathleti della classifica di Coppa del Mondo 2023/24, ai quali si aggiungono i migliori della tappa in corso. Per l’Italia vedremo quindi Tommaso Giacomel, già certo di un pettorale grazie all'ottavo posto nella overall dello scorso anno, ma comunque dentro anche per i punti totalizzati a Kontiolahti, e Didier Bionaz, che ha strappato il pass grazie all’ottima prestazione nella Sprint.
Il trentino parte con buone credenziali e punta deciso al primo podio in carriera nel format. Il valdostano invece, dopo un inizio complicato in staffetta, si è ben comportato nella sprint evidenziando un buon passo sugli sci e dei progressi al poligono e proverà a centrare la prima top 10 in una partenza in linea.
Nella passata stagione i norvegesi vinsero tutte le Mass Start in calendario, compresa quella dei mondiali di Nove Mesto: tre vittorie per JTB e una a testa per Laegreid e Christiansen. Per trovare un successo non norvegese in Coppa del Mondo bisogna invece tornare al gennaio 2022, ovvero al trionfo in Doll ad Anterselva. Tutto potrebbe far quindi pensare a un risultato "scontato", ma così non è e, come detto, il pronostico si preannuncia apertissimo.
Da Samuelsson ai francesi, con il trio Fillon Maillet, Jacquelin e Perrot, ma anche tanti giovani sono pronti a inserirsi nella lotta per il podio, sognando una vittoria.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
17