Nadine Horchler, quarta nella sprint della Val Martello, vince l'Ibu Cup femminile

Nadine Horchler, quarta nella sprint della Val Martello, vince l'Ibu Cup femminile
Info foto

Newspower.it

BiathlonBiathlon - Ibu Cup

Nadine Horchler, quarta nella sprint della Val Martello, vince l'Ibu Cup femminile

Nadine Horchler aveva bisogno di un sesto posto per avere la certezza matematica di vincere l'Ibu Cup femminile. Missione compiuta senza particolari patemi per la tedesca, classificatasi quarta nell'odierna sprint della Val Martello, atto conclusivo del circuito cadetto.

La ventinovenne di stanza a Willingen ha mancato un bersaglio a terra, ma è stata brava a trovare lo zero in piedi, ottenendo un piazzamento che ha messo fuorigioco tutte le sue avversarie nella corsa alla Sfera di Cristallo di "Serie B"

Peraltro, fra le pretendenti al successo finale, la sola Sveltana Sleptsova oggi è stata in grado di esprimersi adeguatamente. La russa, una penalità in piedi, ha concluso alla piazza d'onore. Al contrario Galina Nechkasova non è andata oltre la venticinquesima posizione, mentre una spenta Olga Iakushova è addirittura finita fuori dalla zona punti.

Dunque Horchler vince l'Ibu Cup con 633 punti, contro i 620 di Sleptsova, i 574 di Nechkasova e i 559 di Iakushova. Si tratta del quindicesimo successo della Germania nel livello cadetto, nato a fine anni '80 con il nome di Coppa Europa, il primo però da quando nel 2011-'12 si impose Maren Hammerschmidt.

Per la cronaca la gara odierna è stata vinta a sorpresa dall'incostante ucraina Nadiia Bielkina (0+0), autrice di un vero e proprio exploit. Come detto, seconda Sleptsova, mentre il gradino più basso del podio è stato occupato dalla francese Marine Bolliet (2+0), vincitrice della prova di giovedì, ma oggi decisamente più fallosa al tiro.

La competizione ha regalato risultati decisamente positivi per movimenti di terza fascia. La britannica Amanda Lightfoot (1+1) si è piazzata diciottesima, la bosniaca Tanja Karisik (0+0) diciannovesima e l'ungherese Emöke Szöcs (0+1) ventunesima.

L'unica azzurra impegnata, Carmen Runggaldier (1+1), ha invece concluso trentunesima.

Oggi sono stati assegnati i pettorali-extra per l'ultima tappa di Coppa del Mondo. Va ricordato che nell'appuntamento conclusivo del massimo circuito, ogni federazione ha diritto a un incremento di contingente pari al numero di atlete classificate nelle prime 10 posizioni della graduatoria assoluta di Ibu Cup, fino a un massimo di due posti aggiuntivi.

A Khanty-Mansiysk, pertanto, Russia, Germania e Francia potranno usufruire di 8 pettorali, mentre l'Ucraina ne avrà 7. A quanto pare però le transalpine destinate a volare in Siberia sono le stesse presenti ai Mondiali, quindi solo cinque. Russe e tedesche dovrebbero invece usufruire dei posti aggiuntivi, mentre si vedrà quali saranno le decisioni ucraine.

Domani clima da ultimo giorno di scuola, con le gare miste, buone per definire gli ultimi aggiustamenti nella Nations Cup.

VAL MARTELLO - SPRINT FEMMINILE (II)
1. BIELKINA Nadiia [UKR] (0+0) 23'06"3
2. SLEPTSOVA Svetlana [RUS] (0+1) a 15"3
3. BOLLIET Marine [FRA] (2+0) a 18"4
4. HORCHLER Nadine [GER] (1+0) a 26"2
5. HORCHLER Karolin [GER] (1+0) a 27"8
6. BRUN-LIE Thekla [NOR] (0+0) a 52"1
7. KUMMER Luise [GER] (1+0) a 54"7
8. VARCIN Coline [FRA] (0+2) a 59"8
9. MAKA Anna [POL] (0+0) a 1'05"9
10. KNOLL Annika [GER] (0+0) a 1'10"2

Clicca qui per i risultati completi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Sprint F [II] Val Martello (ITA)

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.