Questo sito contribuisce alla audience de

Oggi la tragedia, assieme all'amico Patrick Negro, per il 45enne torinese che ha scritto pagine di storia.
Ci lascia un grande dell'alpinismo. Carlo Alberto Cimenti, per tutti “Cala”, è stato travolto quest'oggi da una valanga nella zona di Sestriere, per la precisione tra la Cima del Bosco e di Col Chalvet, il canalone che scende verso la Valle Argentera.
Quarantacinque anni, Cimenti è stato ritrovato in serata assieme all'amico Patrick Negro, con il quale stava affrontando una scalata sulle montagne di casa; l'allarme lanciato dai familiari, prima che venisse accertata qualche ora più tardi la morte dei due alpinisti. L'ultima grande impresa di “Cala” era stata firmata sul Nanga Parbat, nel 2019, firmando una delle dieci cime più alte al mondo e tra le più difficili in assoluto.
Approfondimenti
Informazioni turistiche
Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, MontgenèvreSi parla ancora di Alpinismo
Alpinismo
Se ne va un pezzo di storia dell'alpinismo: è morto Cesare Maestri, il "ragno delle Dolomiti"
Fabio Poncemi, Martedì 19 Gennaio 2021Alpinismo
Prima storica invernale sul K2 di una spedizione nepalese: che impresa!
Dario Puppo, Sabato 16 Gennaio 2021Alpinismo
Tamara Lunger e un tour estivo di oltre due mesi per raggiungere la vetta del Monte Bianco
Fabio Poncemi, Venerdì 11 Settembre 2020Alpinismo
Che numero di Franco Collé: in 4h30'45" stabilisce il record di salita e discesa dal Monte Rosa
Fabio Poncemi, Mercoledì 8 Luglio 2020Alpinismo
La montagna perde il suo "ragno": Matteo Bernasconi travolto da una valanga in Valtellina
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 Maggio 2020Alpinismo
Redazione sport, Lunedì 30 Marzo 2020ALPINISMO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
MONTURA - orsetto polar stretch
308