Questo sito contribuisce alla audience de

Un viaggio dei sensi tra i sapori e i saperi delle Dolomiti

Un viaggio dei sensi tra i sapori e i saperi delle Dolomiti
Sapori di Montagna

Un viaggio dei sensi tra i sapori e i saperi delle Dolomiti

La primavera in Val Canali è fatta di prati verdi, dell'intenso profumo del bosco e delle cime delle Dolomiti su cui brilla la neve. In Val Canali la primavera si festeggia il 24 e il 25 aprile, tra i sapori della tradizione, gli animali e la natura, per riscoprire il mondo degli antichi saperi e farli incontrare con quelli moderni. 

Siamo nel cuore del Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino, un luogo quasi magico dove la biodiversità alpina è unica. Qui gli allevatori di Primiero custodiscono pecore, capre e vacche e lavorano con attenzione le materie prime che questi animali possono offrire, seguendo tradizioni antiche. Per festeggiare la primavera è stato organizzato un interessante percorso di due giorni, che porterà grandi e bambini a scoprire le tradizioni della zona, le lavorazioni delle materie prime che la montagna offre, e ad assaggiare i prodotti tipici della Val Canali, perché non c'è niente di meglio che fare colazione o merenda con le specialità trentine.

 

Si parte da una colazione itinerante con i prodotti della Strada dei formaggi delle Dolomiti, per passare ad avere le "mani in pasta": i laboratori permetteranno a grandi e piccini di lavorare la lana e fare il burro, ma anche di assistere alla caseificazione della famosa Tosèla di Primiero, un formaggio fresco prodotto con latte vaccino appena munto, che mantiene i sapori e i profumi dell'erba dei pascoli di montagna. La Tosèla di Primiero viene solitamente consumata cotta nel burro e accompagnata da polenta e lucanica trentina. I partecipanti potranno conoscere poi un'altra meraviglia della zona: il miele e l'apicoltura montana.

 

Durante il pomeriggio di lunedì 25 aprile, lì dove la biodiversità sembra quasi intatta, nel giardino di Villa Welsperg si terrà una dimostrazione di potatura e innesto delle più antiche varietà di pero presenti nella valle.

 

Durante l'evento sarà inoltre possibile visitare la mostra “L’altra guerra: storie e scritture del primo conflitto mondiale (1914-1919)” nel fienile di Villa Welsperg.

 

Potete trovare maggiori informazioni sulla manifestazione sul sito http://www.tastetrentino.it/

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Con Prowinter Season Finale si celebra la grande festa di fine stagione della neve

Con Prowinter Season Finale si celebra la grande festa di fine stagione della neve

Dopo il ritorno lo scorso gennaio di Prowinter nella sua veste espositiva, la fiera di riferimento B2B del comparto montagna riprone l’evento di chiusura della stagione: Prowinter Season Finale. L’appuntamento è fissato in Fiera Bolzano nella giornata di giovedì 13 aprile 2023 con al centro del programma la premiazione degli atleti dell’arma dei Carabinieri e il consueto appuntamento con i “numeri” dello Ski Rental Summit.