Il 29 marzo al Kurhaus di Merano va in scena il FarmFood Festival di Gallo Rosso

Farmfood festival 2024 1
Info foto

Gallo Rosso

TurismoSapori di Montagna

Il 29 marzo al Kurhaus di Merano va in scena il FarmFood Festival di Gallo Rosso

A fine mese a Merano, la terza edizione del FarmFood Festival riunirà il meglio dei prodotti di agricoltrici e agricoltori dei masi Gallo Rosso, marchio che contraddistingue gli agriturismi di qualità dell'Alto Adige. Saranno presenti 90 produttori di frutta, verdura, formaggi, salumi, vini e tanto altro, prodotti con materie prime proprie e i loro metodi di lavorazione tradizionali.

Per accedere al FarmFood Festival l’ingresso è gratuito, tuttavia è necessaria la registrazione da effettuarsi sul sito dedicato alla kermesse dei migliori prodotti dei masi dell’Alto Adige a marchio Gallo Rosso.

Sono previste degustazioni guidate (in gruppi organizzati di venti persone alla volta e su prenotazione) e la possibilità di provare lo showcooking con nove rinomati cuochi altoatesini che utilizzano regolarmente i prodotti dei masi Gallo Rosso.

La cena di gala del FarmFood Festival

La sera ci sarà la possibilità di prendere parte alla cena di gala nel Pavillon des Fleurs del Kurhaus: una cena a 6 portate con accompagnamento di vini, cucinata esclusivamente con prodotti dei masi dagli chef “ambasciatori” di Gallo Rosso: Andreas Bachmann, Robert Pernthaler, Tina Marcelli, Thomas Ortler, Chris Oberhammer, Andrea Irsara, Markus Holzer e Manuel Ebner. E' obbligatoria la prenotazione su www.farmfoodfestival.it.


Informazioni su GALLO ROSSO: gallorosso.it

Gallo Rosso è il nome del marchio che dal 1998 promuove e favorisce l’attività di ormai 1.600 agriturismi in Alto Adige e che appartiene all’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund). Sin dalle origini lo scopo principale di Gallo Rosso è sostenere i contadini dei masi nello sviluppo di attività da affiancare all’agricoltura. La filosofia dell’Associazione Gallo Rosso è “Avvicinare le persone allo stile di vita degli agricoltori altoatesini”. L’obiettivo di questo progetto è da un lato aprire agli agricoltori altoatesini nuove fonti di reddito e dall’altro dare ai consumatori la possibilità di conoscere il mondo contadino dell’Alto Adige. La classificazione dei masi che offrono alloggio (Agriturismo in Alto Adige) è organizzata in fiori, da 2 a 5; più alto è il numero dei fiori, più numerosi sono i criteri soddisfatti dalla struttura. Inoltre, attraverso standard qualitativi elevati e criteri severissimi, l’Associazione sostiene il lavoro di oltre 120 masi che si dedicano alla produzione di prodotti gastronomici genuini (Sapori del maso), alla ristorazione contadina, o all’artigianato autentico (Artigianato contadino). Ultimo pilastro nato nel 2023 è la Scuola di cucina di Gallo Rosso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Il 29 marzo al Kurhaus di Merano va in scena il FarmFood Festival di Gallo Rosso

Il 29 marzo al Kurhaus di Merano va in scena il FarmFood Festival di Gallo Rosso

A fine mese a Merano, la terza edizione del FarmFood Festival riunirà il meglio dei prodotti di agricoltrici e agricoltori dei masi Gallo Rosso, marchio che contraddistingue gli agriturismi di qualità dell'Alto Adige. Saranno presenti 90 produttori di frutta, verdura, formaggi, salumi, vini e tanto altro, prodotti con materie prime proprie e i loro metodi di lavorazione tradizionali.