Nutris: il primo ristorante vegetariano-vegano gourmet dell'Alto Adige

Nutris: il primo ristorante vegetariano-vegano gourmet dell'Alto Adige
Sapori di Montagna

Nutris: il primo ristorante vegetariano-vegano gourmet dell'Alto Adige

Nutris è il primo ristorante gourmet vegetariano-vegano dell'Alto Adige. Inaugurato a marzo, il locale appartiene alla struttura di Alpiana Resort, seguendone lo stile raffinato, con interni arredati in legno vetro e pietra. Le parole chiave di questo ristorante sono: prodotti locali di stagione, vegetariani e vegani.

Negli ultimi anni si è diffusa una maggior attenzione rivolta agli stili di vita, in particolare all'alimentazione: sempre più persone scelgono un'alimentazione sana e sostenibile. Per farlo non è necessario rinunciare anche a buon gusto e a piatti raffinati. Queste sono le basi su cui è nato Nutris, il primo ristorante gourmet vegetariano-vegano dell'Alto Adige.

Arnold Nussbaumer è lo chef di Nutris, che sa bene quanto sia importante il cibo e il sapore e mette sullo stesso piano il benessere dei suoi ospiti con la creatività necessaria per dare carattere ad ogni pietanza. Per questo le proposte vegetariane e vegane sono davvero insolite. In questo modo il ristorante è adatto a tutti i buongustai un po' curiosi, che amano sperimentare e assaggiare cose nuove.

Le materie prime utilizzate in cucina sono stagionali e locali, prodotti di qualità che provengono esclusivamente dal territorio, a Km 0. Sono infatti i masi circostanti a rifornire la dispensa di Nutris. Nei piatti creati dallo chef non mancano le erbe spontanee dimenticate e riscoperte. Nel menu si possono trovare piatti come: carote, tortello di cenere, cerfoglio, tofu alla nocciola; dessert di mora di rovo, prugna, polline d'api gelato di ricotta al caramello e cardamomo.

Per accompagnare i bellissimi piatti di Nutris sono stati selezionati diversi vini regionali di alta, prodotti da giovani viticoltori che si dedicano alla coltivazione biologica o biodinamica. Non mancano succhi ed estratti, nell'insolita carta delle bevande.

Nell'arco alpino, questo ristorante è praticamente unico, per concezione e offerta: slow food e cucina gourmet viaggiano di pari passo, per offrire un'esperienza gastronomica fuori dall'ordinario.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Sapori di Montagna

Snow Food

Valle del Vanoi, quinta edizione della CraspaMagna Dolomitica

Michela Caré, Venerdì 21 Febbraio 2020
Snow Food

Happy Cheese, in Trentino torna l'aperitivo a base di formaggio

Michela Caré, Giovedì 13 Febbraio 2020
Snow Food

Golosaneve, il percorso enogastronomico sull'Altopiano di Brentonico

Michela Caré, Venerdì 31 Gennaio 2020

Ultimi in Turismo

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Come spesso accade, in alta quota, le perturbazioni primaverili regalano grandi accumuli di neve e molti comprensori sciistici si ritrovano a chiudere la stagione con un innevamento in alcuni casi addirittura più abbondante che in inverno. Perché non prolungare ad oltranza l’apertura degli impianti? Analizziamo i motivi che rendono difficile puntare sullo sci di fine primavera e quali sono le strategie che potrebbero incentivarlo.