Roland Fischnaller secondo e Nadya Ochner terza negli slalom paralleli di Coppa del Mondo di Cortina d'Ampezzo

Roland Fischnaller secondo e Nadya Ochner terza negli slalom paralleli di Coppa del Mondo di Cortina d'Ampezzo
Info foto

Fisi Pentaphoto

Snowboard

Roland Fischnaller secondo e Nadya Ochner terza negli slalom paralleli di Coppa del Mondo di Cortina d'Ampezzo

Negli slalom paralleli in notturna, uno maschile e uno femminile, di Cortina d’Ampezzo, sono arrivati i primi due podi stagionali per l’Italia nella Coppa del Mondo di snowboard alpino.

Qui il risultato completo delle qualificazioni femminili!

Qui il risultato completo delle qualificazioni maschili!

Qui il risultato completo delle fasi finali femminili!

Qui il risultato completo delle fasi finali maschili!

Qui la classifica di Coppa del Mondo di snowboard alpino femminile!

Qui la classifica di Coppa del Mondo di snowboard alpino maschile!

In quello riservato alle donne Nadya Ochner, dopo aver passato le qualificazioni col sedicesimo e ultimo tempo utile, negli ottavi ha battuto colei che le aveva vinte, l’austriaca Julia Dujmovits, e nei quarti l’altra austriaca Ina Meschik, la vincitrice del gigante parallelo di due giorni fa a Carezza. Poi la 23enne altoatesina si è arresa in semifinale alla fuoriclasse ceca Ester Ledecká ma nella finale per il terzo posto ha avuto ragione della polacca Aleksandra Krol conquistando il suo terzo podio in carriera in Coppa del Mondo dopo il secondo posto dell’anno scorso sempre a Cortina e il terzo nel gigante parallelo di Carezza del 2014. La finale è stata vinta da Ledecká, detentrice della Coppa di parallelo e iridata in carica della specialità che a tempo perso si diletta nella velocità nella Coppa del Mondo di sci alpino, la fenomenale ceca ha battuto in finale la 18enne austriaca Daniela Ulbing, al suo primo podio in Coppa del Mondo. Fuori nelle qualificazioni le altre due azzurre: trentesima Elisa Profanter, trentaquattresima Giulia Gaspari.

Tra gli uomini Roland Fischnaller, detentore della coppa di specialità, si è qualificato per le fasi finali con altri quattro compagni di squadra e si è spinto fino alla finale, dove però si è dovuto inchinare al russo Andrey Sobolev, iridato in carica del gigante parallelo, che aveva già dominato le qualificazioni e che intasca il suo terzo successo in Coppa del Mondo, mentre Fischnaller è arrivato a quota 30 podi, uno in meno dell’austriaco Benjamin Karl, vincitore due giorni fa a Carezza, che nella finale per il terzo posto ha avuto ragione dello svizzero Dario Caviezel. Gli altri azzurri: Mirko Felicetti, secondo nelle qualificazioni, e Aaron March, si sono fermati nei quarti di finale rispettivamente per squalifica contro Caviezel e in pista contro Sobolev e sono stati classificati quinto e settimo, negli ottavi Daniele Bagozza ha perso il derby contro Felicetti e Christoph Mick è stato battuto da Caviezel. Eliminati nelle qualificazioni gli altri: ventottesimo Maurizio Bormolini, quarantatreesimo Hannes Hofer, quarantottesimo Marc Hofer, non classificato Gabriel Messner. Il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo di snowboard alpino è per gli slalom paralleli del 10 gennaio a Bad Gastein, dove il giorno dopo ci sarà anche un parallelo a squadre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Parallel Slalom Maschile Night Event Cortina d'Ampezzo (ITA)

Parallel Slalom Femminile Night Event Cortina d'Ampezzo (ITA)

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.