Moioli e Sommariva chiudono la stagione con un doppio 5° posto. Podio azzurro nel PSL a squadre

Foto di Redazione
Info foto

Ezra Shaw

Snowboardcoppa del mondo 2021/22

Moioli e Sommariva chiudono la stagione con un doppio 5° posto. Podio azzurro nel PSL a squadre

A Veysonnaz l'ultimo atto della Coppa del Mondo di snowboard cross, con vittorie di Bankes e Grondin (coppa generale a Noerl). A Berchtesgaden, Caffont e Bormolini sono terzi.

Si chiude con un doppio quinto posto a firma dei leader della nazionale italiana, la stagione degli specialisti azzurri dello snowboard cross protagonisti della gara finale di Veysonnaz.

Michela Moioli e Lorenzo Sommariva non riescono a centrare la finale dell'appuntamento sulle nevi svizzere, con la bergamasca eliminata nella semifinale da McManiman e Petit Lenoir, per poi imporsi nella small final e conquistare comunque il 2° posto nella classifica generale di Coppa del Mondo. Davanti a lei solo Charlotte Bankes, che si prende un altro successo anche nella prova odierna, regolando Faye Gulini e Manon Petit Lenoir, con la canadese McManiman quarta.

Per Sofia Belingheri, invece, la corsa era finita ai quarti di finale.

La gara maschile ha consegnato la Coppa del Mondo a Martin Noerl, anche se il tedesco oggi è finito fuori ai quarti, mentre Eliot Grondin ha beffato un trio tutto francese nella big final: capolavoro del canadese davanti a Surget, Le Ble e Bozzolo, mentre Lorenzo Sommariva era uscito in semifinale (con Surget e Le Ble), per poi chiudere al 5° posto un'altra ottima gara dopo il successo di Reiteralm e nella stessa posizione la classifica generale di coppa. Out agli ottavi Leoni e Visintin, gli altri due azzurri protagonisti alle finali.

Ultima gara della stagione anche per la Coppa del Mondo di snowboard parallelo: dopo il trionfo di Edwin Coratti nel PSL di ieri, team event che ha sorriso ai padroni di casa tedeschi in quel di Berchtesgaden, con Ramona Hofmeister e Stefan Baumeister ad imporsi nella finalissima contro gli austriaci Schoeffmann e Payer.

E al terzo posto, altro podio azzurro con Elisa Caffont (prima volta in top 3 in un evento di CdM) e Maurizio Bormolini che piegano i canadesi Farrell-Gaudet, dopo aver eliminato ai quarti Lucia Dalmasso e Aaron March.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Più letti in snowboard

Capitan Fischnaller spegne oggi 45 candeline: un fenomeno che a Zermatt prepara l'Olimpiade dell'ultimo sogno

Capitan Fischnaller spegne oggi 45 candeline: un fenomeno che a Zermatt prepara l'Olimpiade dell'ultimo sogno

Snowboard parallelo: impegnato sulle nevi svizzere assieme ai compagni di nazionale (dalla prossima settimana allo Stelvio), Roland Fischnaller festeggia il compleanno all'alba di una stagione nella quale cercherà non solo la settima partecipazione olimpica, ma anche la prima medaglia ai Giochi essendo ancora un campione straordinariamente competitivo. Basti pensare al capolavoro mondiale di pochi mesi fa in Engadina...