Maurizio Bormolini vince il secondo slalom parallelo di Racines e conquista la Coppa Europa di parallelo

Poker di vittorie consecutive nell'alpino dello snowboard in Coppa Europa per Maurizio Bormolini
Info foto

Fisi Pentaphoto

SnowboardSnowboard - Coppa Europa

Maurizio Bormolini vince il secondo slalom parallelo di Racines e conquista la Coppa Europa di parallelo

Chiusura col botto per l’Italia nell’ultimo slalom parallelo maschile stagionale sulle nevi altoatesine di Racines.

Maurizio Bormoiini vince infatti la sesta gara stagionale nella rassegna continentale e si porta a casa il trofeo di parallelo respingendo l’assalto dello svizzero Dario Caviezel che ha comunque chiuso la gara sul gradino più basso del podio a spese del giapponese Masaki Shiba. Tra l’altro il 21enne livignasco ha battuto nella finalissima Edwin Coratti, doppietta italiana quindi e Bormolini con questo successo si guadagna il posto fisso nei paralleli della prossima Coppa del Mondo. Così gli altri azzurri: tredicesimo Christoph Mick, quattordicesimo Hannes Hofer, ventiduesimo Jonas Hofer, venticinquesimo Gabriel Messner, ventiseiesimo Marc Hofer, ventinovesimo Georg Rabanser, trentunesimo Daniele Bagozza, trentacinquesimo Lorenzo Braidotti, trentaseiesimo Christopher Belsito, trentasettesimo Damian Perathoer, trentottesimo Mirko Barcatta, non partito Filippo Barani.

Anche tra le donne la vincitrice della gara odierna, Daniela Ulbing, si porta a casa la coppa di parallelo. La 17enne austriaca ha battuto nella finalissima la tedesca Cheyenne Loch mentre nella piccola finale l’altra tedesca Melanie Hochreiter ha prevalso sulla svizzera Ladina Jenny, quinta l’altra svizzera Julie Zogg, la vincitrice della Coppa del Mondo di parallelo. Le azzurre: settima Nadya Ochner, quattordicesima Giulia Gaspari, ventitreesima Margherita Cenni, ventiquattresima Elisa Profanter, venticinquesima Aline Moroder, ventiseiesima Vivien Santifaller, ventisettesima Sindy Schmalzl, trentesima Alice Lombardi, non ha chiuso le qualificazioni Benedetta Belsito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Tutte le date della trasferta sudamericana per gli azzurri: Paris anticipa a La Parva, poi con i compagni a Ushuaia

Tutte le date della trasferta sudamericana per gli azzurri: Paris anticipa a La Parva, poi con i compagni a Ushuaia

La FISI ha ufficializzato il programma completo delle varie squadre di CdM: Domme replica quanto fatto negli ultimi anni, per Vinatzer, Sala, Franzoni e Della Vite il via già venerdì prossimo prima di un nuovo blocco previsto da metà del mese successivo (con De Aliprandini ad aggiungersi). Bassino sarà la prima donna azzurra in partenza il 22 agosto per la Terra del Fuoco, per Goggia start l'1 settembre e dopo due settimane trasferimento a La Parva.