Vialattea, accordo preso. Comprensorio venduto al fondo inglese Icon

Vialattea, accordo preso. Comprensorio venduto al fondo inglese Icon
Info foto

pg fb Sestriere Official

PiemonteATTUALITA'

Vialattea, accordo preso. Comprensorio venduto al fondo inglese Icon

Il fondo inglese Icon Infrastructure ha acquistato il 100% della Sestrieres Spa. Obiettivo: rilanciare il comprensorio piemontese.

Accordo preso. Il 22 gennaio Icon Infrastructure ha annunciato l'acquisizione del 100% di Sestrieres Spa, società che gestisce la Vialattea (47 impianti di risalita per 305 km di piste da sci), attraverso un’operazione dal controvalore di 90 milioni di euro.

Alla guida rimarrà il Presidente Giovanni Brasso: "Sono molto soddisfatto di aver trovato in Icon Infrastructure un investitore solido e propositivo che sicuramente porterà all’azienda nuovi stimoli, motivazioni ed investimenti, con la volontà di rispettare e far crescere il territorio e confermare il posto che Sestrieres ha sempre avuto e merita nel settore sciistico".

Anche il management team esistente rimarrà in carica, così come rimarranno invariati gli attuali livelli occupazionali. Tra gli obiettivi di Icon Infrastructure c’è il rilancio del comprensorio con investimenti per oltre 30 milioni di euro a partire dalla sostituzione dell’iconica seggiovia Cit Roc, già programmata dalla precedente proprietà.  Inoltre sono previsti ulteriori investimenti nella digitalizzazione, nelle strategie commerciali e di marketing volti ad aumentare visitatori nazionali ed internazionali.

"Con questa transazione, abbiamo l'opportunità di acquisire una delle più grandi aziende operanti nel settore delle stazioni sciistiche in Italia - ha reso noto Iain Macleod, Managing Partner di Icon Infrastructure - Non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto con il management team e i comuni locali per sviluppare ulteriormente il comprensorio. Intendiamo infatti sostenere un piano di sviluppo a lungo termine a beneficio del business e delle comunità ed istituzioni locali nel loro complesso".

LEGGI ANCHE:

Il comprensorio Vialattea venduto a un fondo inglese. Tutti contenti in Val Susa

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
201
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.