Alla scoperta della Val Martello dove trionfano fragole, biathlon e la natura da vivere senza fretta

Alto AdigeTurismo - Alto Adige

Alla scoperta della Val Martello dove trionfano fragole, biathlon e la natura da vivere senza fretta

In un angolo di Altoadige, immerso nel Parco Nazionale dello Stelvio, dove svetta il monte Cevedale, ai piedi del quale quest'anno è passato anche il Giro d'Italia, si sviluppa l'incantevole valle famosa per i suoi frutti, le camminate e lo sci di fondo, che trova la sua massima dimensione nel centro del biathlon, dove lo scorso fine settimana sono andati in scena i campionati italiani estivi di specialità sulla nuova pista di skiroll. Conosciamo meglio Martello e dintorni nell'intervista al sindaco Georg Altstaetter.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alta Badia

Nuova seggiovia "Forcelles" a Colfosco

Michela Caré, Sabato 9 Agosto 2025
Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.