Selva di Val Gardena, nuova seggiovia Gran Paradiso con sedili riscaldati

gran paradiso piz sella val gardena
Info foto

www.valgardena.it

Alto Adige

Selva di Val Gardena, nuova seggiovia Gran Paradiso con sedili riscaldati

Per la prossima stagione invernale, Selva di Val Gardena presenterà come novità la seggiovia Gran Paradiso a 8 posti  con sedili riscaldati, la prima in Italia, in sostituzione della vecchia sciovia.

L’impianto, costruito dalla ditta Leitner di Vipiteno, sarà dotato di cupole blu anziché grigie, e percorrerà un tragitto più lungo permettendo agli sciatori di prendere il Sellaronda in senso antiorario. Collegherà, inoltre, il “Passo Sella” con la “Città dei Sassi”.

Il percorso della seggiovia sarà lungo 1005,71 metri, per un dislivello di 231 metri, una portata oraria di 2200 persone e un tempo di percorrenza di 3,21 minuti.

Per la realizzazione del nuovo impianto, il Gruppo Marzola, proprietario e gestore degli impianti del comprensorio Piz Sella, ha investito circa 8 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Svizzera, a San Gallo inaugurato il più piccolo comprensorio sciistico del mondo

Svizzera, a San Gallo inaugurato il più piccolo comprensorio sciistico del mondo

Il 1 febbraio nel cuore della città svizzera di San Gallo è stato inaugurato uno skilift ad ancora a servizio di una pista nera di soli 20 metri. Si tratta di un'installazione temporanea realizzata da un gruppo di artisti che invita a riflettere sul cambiamento climatico. Per la preparazione della pista sarà utilizzata anche la neve proveniente dallo sgombero stradale.