Selva di Val Gardena, nuova seggiovia Gran Paradiso con sedili riscaldati

gran paradiso piz sella val gardena
Info foto

www.valgardena.it

Alto Adige

Selva di Val Gardena, nuova seggiovia Gran Paradiso con sedili riscaldati

Per la prossima stagione invernale, Selva di Val Gardena presenterà come novità la seggiovia Gran Paradiso a 8 posti  con sedili riscaldati, la prima in Italia, in sostituzione della vecchia sciovia.

L’impianto, costruito dalla ditta Leitner di Vipiteno, sarà dotato di cupole blu anziché grigie, e percorrerà un tragitto più lungo permettendo agli sciatori di prendere il Sellaronda in senso antiorario. Collegherà, inoltre, il “Passo Sella” con la “Città dei Sassi”.

Il percorso della seggiovia sarà lungo 1005,71 metri, per un dislivello di 231 metri, una portata oraria di 2200 persone e un tempo di percorrenza di 3,21 minuti.

Per la realizzazione del nuovo impianto, il Gruppo Marzola, proprietario e gestore degli impianti del comprensorio Piz Sella, ha investito circa 8 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Monte Pora presenta la stagione invernale 2025/26: investimenti, visione e una montagna sempre più accogliente

Monte Pora presenta la stagione invernale 2025/26: investimenti, visione e una montagna sempre più accogliente

Al Roof Garden di Bergamo è stata ufficialmente presentata la stagione invernale 2025/26 del Monte Pora, che partirà il 5 dicembre e porterà con sé un nuovo tassello del percorso di rilancio avviato in questi anni. A illustrare investimenti, strategie e prospettive sono stati Angelo Radici, proprietario e azionista di maggioranza, Cristina Radici, Presidente di IRTA S.p.A., e Maurizio Seletti, Amministratore Delegato della società che gestisce il comprensorio.