Val d’Ultimo, il 26 marzo race ski test 2016/2017

Bearbeitet
Info foto

Alto Adige

Alto Adige

Val d’Ultimo, il 26 marzo race ski test 2016/2017

Sabato 26 marzo, in Val d’Ultimo, nel comprensorio sciistico Schwemmalm, ci sarà un race ski test, promosso dal negozio Ski Center, con gli sci da gara di Coppa del Mondo per la stagione 2016/2017! Chiunque lo voglia, può presentarsi alla pista numero 3 e provare gli sci su cui correranno la prossima stagione i campioni del Circo Bianco.

Nordica, Blizzard, Head, Rossignol, Dynastar. I migliori marchi dello sci da GS e da SL, vi aspettano per essere testati su due tracciati cronometrati, uno da gigante e uno da slalom. O se preferite, potete anche fare una discesa in campo libero.

info

cabinovia Schwemmalm

info

Bearbeitet

info

Bearbeitet

info

Dominik Paris è di casa a Schwemmalm

info

Seggiovia Schwemmalm

Foto : Comprensorio Schwemmalm

 

È possibile testare i materiali dall’apertura degli impianti, 8.30 circa, fino alle 14.00. Per l’occasione lo skipass giornaliero avrà il costo di 15 euro anziché 35, ma solo con prenotazione entro il 24 marzo, inviando un’email con nome completo all’indirizzo info@skicenter.it

A tutti i partecipanti saranno consegnati dei gadget.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Comprensorio Schwemmalm

5 foto, ultima del Sabato 19 Marzo 2016

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.