"Tarvisiano, Little Paradise" il timelapse che spopola nel web realizzato da un giovanissimo fotografo

Friuli Venezia GiuliaIlTarvisiano #Tarvisio FVGlive Ilfriulivenezia

"Tarvisiano, Little Paradise" il timelapse che spopola nel web realizzato da un giovanissimo fotografo

Tarvisiano Little Paradise è un progetto del giovanissimo fotografo Bruno Pisani. L’autore ha utilizzato la tecnica del timelapse per immortalare i fantastici paesaggi del Tarvisiano, fra i luoghi che si possono scorgere in questo spettacolare video si riconoscono i laghi di Fusine e di Cave del Predil, l'Altopiano del Montasio e la Val Saisera.

 

"Voglio proporvi un lavoro che ho appena pubblicato e che riguarda una meravigliosa area della nostra regione, il Tarvisiano. Terra a cui sono molto affezionato, e a cui ho deciso di dedicare il mio primo video in timelapse, una tecnica che mi ha sempre appassionato ed affascinato molto. Ciò che vedete è il risultato di un estate di duro lavoro, sfidando il meteo spesso avverso, girovagando con il mio scooter e pesantissimi zaini (e poi, ovviamente, a piedi) alla ricerca degli scorci più interessanti".

Queste le parole del diciassettenne fotografo originario di Venzone (UD) sulla propria pagina Facebook. Pisani non è nuovo ad opere apprezzate dal web, nel 2013 infatti aveva ottenuto il secondo posto nella Categoria Junior del prestigioso concorso National Geographic Italia Photo Contest.

ILTARVISIANO #TARVISIO FVGLIVE ILFRIULIVENEZIA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Si parla ancora di Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, prezzi skipass invariati per la stagione invernale 2025/2026

Redazione Turismo, Giovedì 31 Luglio 2025
Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Michela Caré, Giovedì 17 Aprile 2025
Friuli Venezia Giulia

Piancavallo, Forni di Sopra e Sauris: un inverno ricco di attività extra sci

Michela Caré, Martedì 7 Gennaio 2025
Friuli Venezia Giulia

Nel weekend aprono tutti i poli sciistici in Friuli Venezia Giulia

Redazione Turismo, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.